mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN BENIGNO/VOLPIANO – A sostegno della ricerca due fratelli canavesani pedaleranno sino a Praga

A sostenere i due fratelli canavesani sono in tanti, ad iniziare dalle Amministrazioni comunali di San Benigno e Volpiano

SAN BENIGNO/VOLPIANO – Cinque Stati da attraversare, un totale di 1450 chilometri lungo i quali pedalare, un dislivello positivo che arriverà a 10mila e 500 metri che affrontato e superato, assieme alla fatica. Sono questi i “numeri” dell’impresa che attende due fratelli canavesani, Fabiano e Dario Altobello, i quali il prossimo 2 giugno 2024 partiranno da San Benigno Canavese e giungeranno, in bicicletta, in quel di Praga.

Tutto questo con uno scopo ben preciso: sensibilizzare in maniera decisa tutte le persone riguardo il tema della ricerca, ed allo stesso tempo fare in modo di dare una mano, in modo concreto, all’Airc.

Al centro di questo viaggio avventuroso, ma anche divertente, quel Fabiano Altobello non nuovo ad imprese del genere (un anno fa pedalò in solitaria da Torino sino ad Amsterdam, quindi proseguì alla volta di Bruxelles), il quale però nel 2024 non sarà solo. Al suo fianco, infatti, come anticipato ci sarà il fratello Dario, che come lui ama lo sport e con il quale nei mesi scorsi ha prima pianificato e poi reso realtà questo nuovo viaggio.

A sostenere i due fratelli canavesani sono in tanti, ad iniziare dalle Amministrazioni comunali di San Benigno Canavese e Volpiano guidate dai primi cittadini Alberto Graffino e Giovanni Panichelli, che hanno concesso il patrocinio, riconoscendo a pieno il valore sociale di tale iniziativa.

“Prendendo spunto da “Pedalando per la Ricerca”, nato nel 2020 per volere di Alessandro, che come regalo di compleanno per la mamma, che si era ammalata di cancro, ha deciso di attraversare in bici le zone del centro Italia, abbiamo deciso di unirci anche a noi al progetto” spiega Fabiano.
“I viaggi in bici sono diventati da tempo una mia passione – prosegue il sanbenignese – L’emozione di pedalare sapendo di divulgare allo stesso tempo un messaggio così importante, e di regalare speranza a chi la speranza pensa di averla perduta, da un senso diverso ad ogni singolo istante, lungo il percorso”.
Prima di partire, doverosi sono i ringraziamenti da parte dei fratelli Altobello: “Oltre ai Comuni di San Benigno e Volpiano, in primis dobbiamo dire grazie alle nostre famiglie, perché senza il loro appoggio tutto ciò non sarebbe possibile. Grazie poi ad Alessandro, che ci ha coinvolto nel suo “Pedalando per la Ricerca”, nonché alle attività che ci hanno aiutato, affiancandoci nel cercare di realizzare la nostra idea”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img