OGGI È – Oggi, 13 dicembre, è Santa Lucia ed è la Giornata Mondiale del violino, celebrata nei diversi continenti, ma particolarmente sentita a Cremona. La città lombarda vanta di essere la capitale mondiale della liuteria, con oltre 150 botteghe, e viene da qui anche un tesoro dalla storia misteriosa e demoniaca: il Cannone di Niccolò Paganini.
Questo violino è oggi custodito a Genova, a Palazzo Tursi, in una teca blindata che lo mantiene a temperatura costante per preservarne l’elasticità del legno. Ha qualcosa di magico, di demoniaco, e senz’altro di divino. Solo a guardarlo si avverte tutto il suo mistero e la sua potenza evocativa.
Figura dannata, maledetta e demoniaca, per tutti, Paganini era figlio del diavolo. Nato a Genova nel 1792, a quattro anni, per un attacco di morbillo, viene dato per morto e portato al cimitero avvolto in un sudario ma durante la preghiere di rito il panno si mosse e Niccolò si alzò in piedi. Morte apparente per i medici del tempo, ma per il popolo era opera del diavolo.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.