CASELLE – Un potenziale pericolo ma anche una grande opportunità. Un luogo dove si trova di tutto, ma proprio perché si trova di tutto si trovano anche informazioni sbagliate e fuorvianti. Il mondo di internet è così. Un mondo nel quale, soprattutto i più giovani, rischiano di perdersi senza una guida che spieghi come muoversi, a cosa fare attenzione. Proprio di questo, ma anche di molte altre cose, si parlerà venerdì sera, alle 21, in sala Fratelli Cervi grazie all’iniziativa messa in campo dal Lions Club Caselle Torinese Airport con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Torino. Il progetto “Giovani e genitori iperconnessi. Rischi e opportunità degli smartphone e del web” si articolerà in momenti diversi, ognuno condotto da un esperto del settore.
Ad aprire le danze Luca Alberigo, autore, docente di digital marketing strategy, fondatore dell’associazione “Oice – Osservatorio Italiano Commercio Elettronico”, formatore volontario “Social warning – Movimento etico digitale”, che tratterà il tema “Vero o falso? Destreggiarsi online, in epoca di Ai, fake news e social media”. A seguire spazio alla dottoressa Patrizia Multari, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, coach, psicologa del lavoro e delle associazioni a Torino, il cui intervento sarà su: “Dalla dipendenza all’indipendenza. Con passione e dedizione”. Toccherà poi alla professoressa Amedea Bertello, già docente di scuola primaria e quindi di lettere presso la “Levi” di Borgaro, e ora in pensione, con: “Didattica e tecnologie digitali: nuove opportunità per l’apprendimento”. Quarto e ultimo intervento della serata quello incentrato su “Chi ha paura dei social? Scoprire i (rischi dei) social giocando con i social”. A trattare il tema, il professor Ruggero Pensa, professore di informatica presso l’Università di Torino, fondatore del progetto Social4School. Al termine degli interventi, tavola rotonda con le domande dal pubblico.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.