mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 29/07/2015

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 29 luglio 2015 – in flash

LIBIA: CONDANNATO IL SECONDOGENITO DI GHEDDAFI

STESSA SENTENZA PER L’EX CAPO INTELLIGENCE E PER EX PREMIER LIBICO

Saif al Islam, secondogenito di Muammar Gheddafi, considerato il delfino del padre, attualmente detenuto in un carcere di Zintan, è stato condannato alla pena di morte da un tribunale di Tripoli per la repressione violenta durante la rivolta del 2011. Stessa sentenza anche per l’ex capo dell’intelligence libica Abdullah al Senussi e l’ex premier libico Baghdadi al-Mahmoudi, arrestato nel 2011 dopo la caduta del regime.

 

ROMA: RIMPASTO GIUNTA DOPO LE DIMISSIONI DI VICESINDACO E ASSESSORI

CAUSI VICE, ESPOSITO TRASPORTI, ROSSI DORIA SCUOLA, DI LIEGRO TURISMO

Il Sindaco di Roma Ignazio Marino ha presentato la nuova giunta varata dopo il rimpasto che ha seguito le dimissioni del vicesindaco Luigi Nieri e degli assessori ai Trasporti (Guido Improta) e al Bilancio (Silvia Scozzese).

A ricoprire il ruolo di vicesindaco il deputato dem Marco Causi, a cui va anche la delega al Bilancio. Stefano Esposito, senatore del Pd ricoprirà invece il ruolo di assessore ai Trasporti. Il “maestro di strada” Marco Rossi Doria sarà assessore alla Scuola, delega prima ricoperta da Paolo Masini, che lascia la giunta. Infine Luigina Di Liegro sarà assessore al Turismo. Nipote di don Di Liegro, fondatore della Caritas diocesana di Roma, è stata già assessore nella giunta regionale guidata da Piero Marrazzo

ROMA: CONVERTITO IN LEGGE AL SENATO IL DECRETO ENTI LOCALI

TAGLI SUL FINANZIAMENTO SSN. ORA PASSA ALLA CAMERA

163 sì, 111 voti contrari e nessun astenuto. Passa così al Senato la fiducia sul disegno di conversione in legge del decreto Enti locali, che ora andrà alla Camera per l’ok definitivo.

Tagli pari a 2,352 miliardi, per il 2015, sul livello di finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale. E’ quanto viene confermato nel maxiemendamento del governo al dl enti locali che, nella sua integrazione prevede anche l’autorizzazione per la Regione Calabria a ricorrere alla risorse necessarie per la stabilizzazione dei lavoratori Lsu-Lpu dei Comuni calabresi.

 

ECONOMIA: CORTE DEI CONTI EMETTE RELAZIONE SULLE PARTECIPATE

FORTE SQUILIBRIO TRA UTILI E PERDITE

La Corte dei Conti, nella relazione sulle partecipate locali, ha lanciato un allarme: lo squilibrio tra utili e perdite è fortissimo in Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria e Sicilia. In quest’ultima ci sono 117 milioni di perdite e 36 di utili. I piani di razionalizzazione delle partecipate, previsti dalla legge di Stabilità, “sono stati presentati da oltre la metà degli enti” di Lombardia, Umbria, Toscana, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Abruzzo e Veneto, mentre percentuali più basse si riscontrano nelle altre Regioni. Al 19 giugno 2015 risultano censite nella banca dati Siquel della Corte dei Conti 7.684 partecipate locali, di cui quasi 2mila (1.898) totalmente pubbliche (con uno o più enti partecipanti). E’ quanto si legge nella relazione dei magistrati contabili in cui si sottolinea che quelle attive sono 6.402 mentre le altre sono cessate o in liquidazione. Nelle oltre 4mila partecipate locali analizzate dalla Corte dei Conti emerge “la netta prevalenza degli affidamenti in house, mentre le gare con impresa terza risultano essere soltanto 90, su un totale di 26.324 rapporti tra enti e organismi, e gli affidamenti a società mista, con gara a doppio oggetto, 366”. Il 17,55% dei Comuni (1.414 su 8.057) “non risulta in possesso di partecipazioni in società/organismi”

ROMA: NASCE LA CARTA DEI DIRITTI IN INTERNET

14 PUNTI SUI DIRITTI DELL’UTENTE, PRIMO DOCUMENTO AL MONDO

Presentata dalla commissione per i diritti ed i doveri in internet presenta la “dichiarazione dei diritti in internet”. La dichiarazione contiene 14 punti della dichiarazione rappresentano per la presidente della Camera Laura Boldrini mira ad affermare i diritti dell’utente digitale: da quello di accesso fondamentale della persona ad internet come condizione per il pieno sviluppo individuale e sociale, a quello alla conoscenza ed alla consultazione in rete. Il testo sarà presentato al prossimo Internet governance forum in Brasile, con l’intento di farne confluire i principi in una mozione parlamentare unitaria. E la presidente della Camera auspica anche che, con la riforma del regolamento di Montecitorio, si possa considerare anche la istituzione di una commissione permanente su Internet.

NUOTO: CAGNOTTO MEDAGLI AD’ORO AI MONDIALI IN KAZAN

Foto Sport Mediaset

PER L’ATLETA È IL PRIMO ORO IRRIDATO

L’Italia torna sul gradino più alto del podio in una mondiale 40 anni dopo l’oro di Klaus Dibiasi nel 1975 quando vinse il titolo nella piattaforma 10 metri ai mondiali di Cali, in Colombia.
Infatti, Tania Cagnotto, ha conquistato la medaglia d’oro ai mondiali di Kazan (Russia) nel trampolino 1m. Per l’azzurra è il primo oro iridato in questa disciplina dopo il bronzo nel 2011 a Shangai e l’argento nel 2013 a Barcellona.
Nella gara di Kazan, Tania Cagnotto ha preceduto le cinesi Shi Tingmao di 1,75 punti e He Zi di 10,55 punti

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img