mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CANAVESE – ADOTTATA LA PROPOSTA DI ZONIZZAZIONE DELL’AREA METROPOLITANA

CANAVESE – Nella seduta del 21 gennaio, il Consiglio metropolitano ha discusso e approvato all’unanimità la proposta di zonizzazione, elaborata dalla competente Commissione.

Aprendo la discussione sull’argomento, il Sindaco metropolitano, Piero Fassino, ha

CLICCA PER INGRANDIRE

ricordato la peculiarità geografica del territorio della Città metropolitana di Torino. La Commissione consiliare che si occupa della questione ha proposto la definizione di 11 Zone omogenee, quattro delle quali sono nell’area metropolitana di Torino.

Dal lavoro della Commissione non sono emerse “zone grigie”, in cui sia ancora da decidere la collocazione dei singoli Comuni nell’una o all’altra Zona omogenea. La Commissione che si è occupata dalla zonizzazione ha lavorato riconoscendo e tenendo ben presenti l’identità storica, territoriale, sociale ed economica delle singole Zone.

Sono anche stati considerati altri parametri, come l’organizzazione dei servizi pubblici e, soprattutto, sono stati consultati preliminarmente i Sindaci. Rimangono ancora da collocare i Comuni di Osasio e Lombriasco, che sono a cavallo tra la Zona Chierese-Carmagnolese e la Zona metropolitana Torino Sud. Le dimensioni demografiche delle Zone ed il numero di Comuni variano molto a seconda delle caratteristiche territoriali. La Consigliera Amprino, presidente della Commissione Zone omogenee, ha spiegato i criteri adottati per definire la zonizzazione, con una notevole attenzione alle caratteristiche geografiche, storiche, sociali, economiche dei territori e alle proposte dei Sindaci. Secondo Amprino il governo di area vasta la Città metropolitana dovrà tener conto sia del criterio dell’estensione dei territorio sia della composizione demografica. Il Consigliere Tronzano ha annunciato il suo voto favorevole, perché le Zone omogenee potranno servire come riferimento per la costruzione delle Unioni dei Comuni.

CLICCA PER INGRANDIRE

La proposta è stata approvata con 16 voti favorevoli. In conclusione della seduta il Sindaco Fassino ha annunciato che le assemblee di consultazione dei territori sul testo dello Statuto e sulla proposta di zonizzazione si terranno a partire dal 2 febbraio, con l’obiettivo di ultimarle entro due settimane. Il Sindaco Fassino ha riconosciuto che gli amministratori di molti piccoli Comuni hanno espresso perplessità sull’istituzione delle Città metropolitane. Ma – ha spiegato il Sindaco – la Legge Delrio prevede espressamente che i nuovi Enti dovranno disporre di risorse, bilancio, competenze e personale propri e che non li sottrarranno quindi ai Comuni. Tutti i Comuni dovranno avere la stessa dignità e riconoscersi nella Città Metropolitana e, secondo il Sindaco metropolitano, la consultazione è proprio l’occasione per far passare questo preciso messaggio.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img