mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ – Attivato lo Sportello Forestale

[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”YQ0WQrnF3B4″ tiny=”yes”]

CUORGNÈ – L’Ente di Gestione dei Sacri Monti ha attivato lo “Sportello forestale” presso la sede operative della Riserva Speciale del Sacro Monte di Belmonte, sita in via Ivrea 100 a Cuorgné, all’interno dell’edificio dell’ex Manifattura, mettendo a disposizione la professionalità di due dipendenti laureati in scienze forestali ed ambientali.

L’apertura di uno Sportello forestale rientra tra le strategie adottate dall’Ente per avvicinare la gestione del territorio amministrato alle reali esigenze dei cittadini, con particolare attenzione ai proprietari dei terreni presenti all’interno dei Sacri Monti, fornendo un servizio gratuito e pubblico agli utenti.

Il raggiungimento di questo  obiettivo, volto ad incrementare i servizi ai cittadini sul territorio canavesano, è da ascrivere ad una positiva sinergia con il Comune di Cuorgné che ha dato il suo apporto per mantenere un presidio dell’Ente presso il proprio concentrico, mettendo a disposizione i locali utili alla sede operativa distaccata, dove ora trova luogo lo sportello.

L’Ente di gestione, con la funzione di Sportello forestale, si impegna a:

  • Compilare on-line le comunicazioni di taglio (comunicazioni semplici, comunicazione con relazione tecnica e richiesta di autorizzazione).
  • Fornire informazioni e chiarimenti relativi alle attuali procedure per i tagli boschivi, ai sensi del Regolamento forestale vigente, degli strumenti di pianificazione forestale adottati dell’Ente e della normativa di settore.
  • Distribuire il materiale informativo e divulgativo, quindi potenziare la diffusione sul territorio dei contenuti tecnici utili a migliorare la gestione e la fruizione del patrimonio silvo-pastorale.
  • Realizzare specifici sopralluoghi sul territorio, provvedendo ove necessario alle eventuali marcature delle piante da sottoporre al taglio, con particolare riferimento alle superfici presenti all’interno delle Riserve amministrate dall’Ente, al fine aiutare i proprietari a tradurre nella pratica le norme di taglio e raggiungere gli obiettivi gestionali in piena concordia con l’Ente.
  • Provvedere all’iscrizione ed alla conferma di iscrizione all’Albo delle imprese forestali dei soggetti che ne facciano richiesta, se provvisti dei necessari requisiti.

Si evidenzia che il servizio è aperto a tutti i cittadini, su appuntamento, mandando una richiesta via e-mail a: antonio.aschieri@sacri-monti.com o andrea.maccioni@sacri-monti.com, o telefonando al numero 0124/510605 in orario di ufficio (9.30-12.30 e 14.00-15.30 lun-giov; 9.30-12.30 ven).

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img