RIVAROLO CANAVESE – In vista delle prossime elezioni politiche, Flavio Tosi, affiancato da Marco Succio, nella mattina di domenica 14 gennaio, ha tenuto una conferenza stampa presso l’Hotel Rivarolo, a Rivarolo Canavese, per presentare il nuovo partito Noi con l’Italia.
[su_slider source=”media: 125676,132564,138203″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ad introdurre i lavori, Marco Succio, Sindaco di Agliè e componente del Coordinamento Regionale di Noi con l’Italia, figura “papabile” alle elezioni che si terranno a marzo. «Questa è la prima presentazione a livello piemontese, progetto ambizioso che ha messo insieme diversi soggetti, ognuno con la propria realtà politica, i quali hanno fatto un passo indietro e poi insieme un passo avanti.»
«La campagna elettorale sarà intensissima essendo molto breve – ha affermato Tosi, prendendo la parola – questo progetto nasce da sei fondatori (ndr: Enrico Costa, Maurizio Lupi, Raffaele Fitto, Saverio Romano, Enrico Zanetti e appunto Flavio Tosi); siccome all’interno spicca il simbolo della DC qualcuno potrà pensare ad una riedizione, ma non è così. Noi con l’Italia è un soggetto territoriale, che ha scelto di unirsi con l’UDC, ed è l’unica alternativa al centro destra. Un qualcosa di diverso, molto legato al territorio, alle liste civiche con caratteristiche diverse dagli altri partiti, è che in questo ha la sua forza, tanto che pensiamo di poter superare tranquillamente il 3%. Lavoreremo in questa direzione perché siamo molto territoriali e legati agli amministratori locali, di conseguenza saremo molto pragmatici. Non faremo a gara tra chi la spara più grossa. Avanzeremo proposte credibili sostenute da risorse individuate. Un’impostazione civica territoriale e pragmatica; vorrei che nelle liste ci fosse una grandissima presenza liste locali, perché ritengo che sia importante mandare in Parlamento persone che conoscono il terrritorio e che conoscono la Pubblica Amministrazione.»
[su_slider source=”media: 138330,134236,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Stanno partendo i giochi. I tempi sono stretti. Entro il 21 gennaio si dovranno dichiarare gli apparentamenti (ossia le coalizioni tra partiti) mentre la presentazione delle liste è prevista per il 28,29 gennaio. Le elezioni si terranno il prossimo 4 marzo.
Al termine della conferenza stampa, la sala è stata aperta a cittadini e amministratori per un incontro pubblico. Grande la partecipazione.
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE
GUARDA LE FOTO
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.