mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Oltre 100 iscritti al Rally Città di Torino

[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”S7VdXe9p9oU” tiny=”yes”]

RALLY – Non ci sono dubbi. Anche in questa edizione il Rally Città di Torino mantiene inalterato il suo fascino di evento ricco di contenuti tecnici e sportivi.

La sua popolarità richiama nella città della Mole anche molti piloti da fuori zona L’appuntamento valido per il Trofeo Rally Nazionali e per il Campionato Piemonte e Valle D’Aosta si preannuncia ancora una volta particolarmente interessante. Fra i favoriti della vigilia occhi puntati suI torinesi Andrea Sala e Mario Trolese. Entrambi hanno già vinto il Città di Torino rispettivamente nel 2010 e nel 2009. Sala sarà al via su una Peugeot 207 Super 2000 insieme a Fulvio Florean mentre Trolese su una vettura identica con elisa Filippini. Da non sottovalutare il lombardo Damiano Reduzzi insieme a Corrado Mancini su una Punto Abarth Super 2000. Fra gli altri da seguire con attenzione anche lo svizzero Stefano Baccega con Marco Menchini in gara su una Peugeot 207 sempre nella classe regina delle 2 Litri. Fra le Super 2000 anche i cuneesi Paolo Bernardi e Ismaele Barra su una Peugeot. Pronti al via anche il torinese Marco Orlando insieme ad Arianna Ravano su una Punto Abarth in una classe dove figurano anche Massimiliano Murialdi e Roberto Valpreda su una Peugeot 207 identica a quella di Marco Luison e Gloria Andreis. C’è grande attesa anche per le prestazioni dei locali Alessandro Ribaldeschi e Franco Piovano al via su una Mitsubishi e di Corrado Perino con Alberto Eriglio anche loro su una Mitsubsihi. Per la classe “rosa” assicurata la presenza di Laura Galliano ed Elisa Servetti su una Renault Clio Williams

Molto nutrita la classe delle storiche con la Porsche di Mario e Corrado Morando e le 124 Abarth di Graglia e Panero a cui si aggiunge il tris Opel formato da Battiato, Ferron e Villani. Motori accesi da Venerdì 16 con le verifiche tecniche e sportive dalle 13,00 alle 17.30. La gara scatterà alle ore 20.00 con la prova spettacolo sul tracciato dell’Oval Lingotto. Il 29° rally Città di Torino si concluderà Sabato alle ore 19.00 con l’arrivo e la premiazione sul palco.

Numerosi i canavesani iscritti: Sergio Bertetto (Ciriè) con Bruno Silvestro (Robassomero); Marco Orlando (Settimo Torinese), Andrea Sala (Ciriè), Salvatore Segretario (Balangero), Danilo Alessandrini (Ciriè), Monica Caramellino (Nole) con Carola Fornero (Lanzo); Cristian Milano (Prascorsano), Manuel Recrosio (Forno Canavese) e Andrea Fegatelli (Borgiallo); Gianluca Tavelli (Castellamonte) e Nicolò Cottellero (Cuorgnè); Gianluca Tavelli (Castellamonte), Corrado Perino (Traves), Alessandro Ribaldeschi (San Francesco al Campo), Danilo Casassa e Sergio Togliatti (Pessinetto); Giuliano Ramanzin (Settimo Torinese), Alessio Sucato e Giuseppe Sucato (Volpiano); Riccardo Ala (Ciriè), Simone Grosso (Forno Canavese), Alessandro Cresto (Pertusio) e Simone Sparvieri (Castellamonte); Giuseppe Pietro Teppa (Ceres) e Gianluca Togliatti (Pessinetto); Renato Meroni (Nole), Mario Canonici (Settimo Torinese), Giovanni Bausano (Rivarolo Canavese) e Andrea Scali (Prascorsano); e, infine, Vittorio Novo (Venaria).

L’EVENTO

In occasione del “29° Rally Città di Torino” nasce il “Torino Racing Show”.

La tre giorni motoristica Torinese si svolgerà nel centro Fieristico Lingotto nei giorni 16 – 17 – 18 maggio. Sui piazzali dell’”OVAL” verrà allestita la partenza-arrivo e le verifiche del Rally Città di Torino nonché la prova spettacolo e il circuito per il “Master Città di Torino”.

Il “Torino Racing Show” assicura una tre giorni di grande adrenalina, con un programma ricco di eventi. I motori si accenderanno a partire dal venerdì con le verifiche e la Prova Spettacolo del “29° Rally Città di Torino”, al sabato con le prove e le qualifiche del “Master Città di Torino” e l’arrivo con la cerimonia di premiazione del Rally. La Domenica interamente dedicata alle finali del “Master”, una vera competizione tra gli assi del volante a bordo delle spettacolari vetture 4 ruote motrici (WRC e Prototipi 4×4), il tutto condito dal “puro spettacolo”, dalle esibizioni di Taxi Drift e dal Concorso Nazionale “La bella d’Italia” con l’elezione di “Miss Rally Città di Torino”.

Il “Master Città di Torino”, gara ad inviti, sarà la prova di apertura del “Torino Racing Show” che avrà altri tre appuntamenti nei mesi di giugno, luglio e agosto con un ricco montepremi finale.

La formula è ad inseguimento con partenze parallele su un tracciato indoor di circa m. 900 che vedrà in gara le vetture suddivise in cinque raggruppamenti.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img