CASTELLAMONTE – Critica la situazione a Castellamonte dopo che il territorio è stato martoriato dal maltempo. Sette nuclei famigliari sono stati evacuati e sono stati numerosi i danni alla rete viaria, soprattutto nelle frazioni.
Mentre la Città Metropolitana con cantonieri e tecnici, l’amministrazione comunale e gli uffici continuano a lavorare incessantemente, il Sindaco Pasquale Mazza ha scritto alla Regione Piemonte, segnalando gli interventi che dovranno essere effettuati, al netto di quelli di cui si sta occupando la Città Metropolitana.
“Abbiamo fatto una riunione con il Consigliere Mauro Fava e ringrazio lui e la Regione. Così come ringrazio, anche in qualità di Consigliere della Città Metropolitana oltre che come Sindaco, i tecnici e i cantonieri, gli uffici e l’amministrazione per gli interventi fatti e ancora in corso. Hanno, e stanno, lavorando tantissimo. Diversi gli smottamenti piccoli che hanno comunque messo in difficoltà i privati, ma dobbiamo dare priorità alle urgenze.”
È stata quindi stilata una lista con le criticità. Quelli di massima urgenza riguardano:
Strada Crosa: smottamento fronte collinare che ha interessato un fronte di circa 400mt sulla strada comunale con due nuclei familiari isolati;
Frazione Filia: case Morozzo (strada verso Case Reano): cedimento sedime stradale con interdizione completa della viabilità con due nuclei familiari isolati;
Frazione Sant’Anna Boschi – Strada Buera (ponte su strada comunale); cedimento fronte collinare verso rio in prossimità della strada comunale con rischio esondazione rio verso abitato sottostante;
Frazione Sant’Anna Boschi – Strada Buera (tratto centrale): cedimento fronte collinare a monte;
Frazione Filia (Strada della “Bisognosa”): necessità di ripristinare la viabilità interrotta da frane e smottamenti con nuclei familiari isolati.
Seguiti da altri meno urgenti, ma comunque di rilievo:
Frazione Filia (strada da centro Frazione verso la Sp59): smottamento versante collinare che ha interdetto completamente il transito sulla strada comunale e il danneggiamento della banchina stradale a valle;
Frazione Sant’Anna Boschi – Strada Bosa: cedimento banchina stradale;
Frazione Sant’Anna Boschi – Strada Teca Re Mistrin (bivio Strada Bosa): smottamento versante collinare a monte della viabilità;
Frazione Sant’Anna Boschi – Strada Teca Re Mistrin: cedimento sedime stradale a valle della strada comunale;
Frazione Sant’Anna Boschi – Strada Buera (tratto iniziale): cedimento banchina strada e fronte collinare a monte;
Frazione Campo – Strada del Ronco: cedimento collinare a monte del sedime stradale;
Frazione Filia Strada Canton Morozzo-Neiro: aggravamento situazione già segnalata;
Strada Casino – Ponticello sul rio Valgrand: cedimento strutturale; aggravamento situazione già segnalata;
Frazione San Giovanni – Strada Pranzalito: cedimento del sedime stradale a valle della strada, aggravamento situazione già segnalata;
Frazione Spineto – Canton Querio: aggravamento situazione (già finanziata);
Frazione Sant’Anna Boschi – Strada Buera (verso la Sp 58 dir1): cedimento sedime stradale, aggravamento situazione già segnalata.
È inoltre necessario provvedere al disalveo dei corsi d’acqua a causa del materiale che si è depositato nell’alveo con la piena. Sono stati effettuati 30 interventi di portata minore (smottamenti che hanno precluso la viabilità o l’accesso ai privati) con personale e mezzi comunali.
Per Frazione Filia (strada da centro Frazione verso la Sp59) dove è avvenuto uno smottamento (sopra indicato) sarà necessario l’ausilio di una Ditta esterna per poter liberare la strada, in quanto non gestibile con mezzi comunali; stessa cosa per la rimozione di alberi e rami caduti sulla strada.
Emesse due ordinanze di inagibilità dei fabbricati e 4 di sgombero al fine di tutelare l’incolumità pubblica. Sono stati segnalati al Comune una decina di interventi relativi a danni ad infrastrutture private.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.