CANAVESE – Decretata l’allerta rossa in Canavese. Ormai sta piovendo da diverse ore: risultato strade allagate e corsi d’acqua che hanno superato il livello di guardia e sono ormai vicini a quello di pericolo.
Chiuso il ponte sul Malone a Front. Macchine e camion sono rimasti imbottigliati in lunghe code sulla favriasca.
A San Giorgio Canavese sono state chiuse per allagamento nella notte (aggiornamento ore 5) la Strada per Agliè, via per Ozegna, via per Ciconio fino al semaforo sulla provinciale, strada San Giorgio Lusigliè e strada Cortereggio Lusigliè. Via Dorma non è allagata ma è chiusa da giorni causa lavori SMAT. Strada per Cuceglio e strada per Montalenghe percorrere con cautela per possibili allagamenti; ingresso a Cortereggio da San Giusto prestare attenzione allagamento parziale.
Esondazione rio Merdanzone delle ore 20:30 rientrata e rimossi i blocchi stradali in via Meinardi, corso Roma e via Garibaldi; numerosi interventi di pompaggio a liberare interrati in zona Mondrolio. L’Orco a sud di Cortereggio (area cantiere SMAT) a livello prossimo della strada.
A Valperga in località Valleri esondazione del Rio Livesa. Chiuse al traffico: via Gallenca in prossimità del cimitero; via Peradotto fino a località San Martino e Strada Valleri.
Esondato il torrente Chiusella in località Cappia a Traversella, fatto che ha reso necessaria la chiusura del tratto terminale della Strada Provinciale 64 della ValChiusella. In serata chiuse altre strade: la Strada Provinciale 69 di Quincinetto in corrispondenza del sottopasso autostradale, che è allagato; la Strada Provinciale 46 a Cuorgnè e Pont Canavese.
AGGIORNAMENTO ore 9.30 – Smottamento sulla Sp34 a Rocca Canavese.
Nel Comune di Chivasso, il livello delle acque del Po e dell’Orco dal pomeriggio di ieri è in costante aumento. La situazione più critica si registra a Pratoregio dove il torrente è straripato verso lo stabilimento della cava. Rogge ingrossate e Strada poderale delle Ghiacciaie chiusa, nel centro urbano si segnalano disagi in via Brozola. Il Centro Operativo Comunale è attivo da ieri e sta monitorando tutto il territorio con in prima linea il sindaco Claudio Castello, la Polizia Locale ed il Settore Governo del Territorio.
AGGIORNAMENTO ore 10.20 – Nel Ciriacese – Valli di Lanzo tutti i ponti sono stati chiusi. Per poter raggiungere la zona è necessario passare da Lombardore dove il ponte è ancora aperto. Chiusi inoltre i seguenti ponti:
sulla Provinciale 94 ponte sul Po tra Verolengo e San Sebastiano;
sulla Provinciale 13 ponte sul Malone a Front (confermata la chiusura);
sulla Provinciale 56 ponte sulla Dora Baltea a Strambino.
Al momento risultano chiuse le seguenti provinciali:
Tratto terminale della SP64 della ValChiusella, a partire dal km 19+200;
SP69 di Quincinetto al km 13, in corrispondenza del sottopasso autostradale, che è allagato;
Sp46 a Cuorgnè e Pont Canavese, tra il km 0+192 e il km 1+900 per un allagamento al km 0+600; Sp47 chiusa per frana al km 2+200;
Sp82 a Foglizzo chiusa dal km 7+500 al km 10 per straripamento di una roggia laterale;
SP52 a San Giorgio Canavese e Agliè interamente chiusa per allagamento;
SP45-diramazioni 01 Borgiallo-Chiesanuova e 03 Borgiallo Colleretto Castelnuovo chiuse per frane;
SP40 a San Benigno e San Giusto Canavese chiusa dal km 14 al km 15 per esondazione del fiume Orco;
Sp37 a Rivarolo Canavese chiusa al km 3+950 per esondazione roggia della Provanina.
AGGIORNAMENTO ORE 11 – A Bairo situazione critica su tutto il territorio. Chiusa la strada di via Molino direzione Agliè per esondazione del Rio Elena.
A Castellamonte e frazioni sono attualmente presenti circa 20 interruzioni stradali causate da frane, smottamenti e caduta alberi.
A Rivarolo Canavese esondazione di alcuni tratti delle rogge comunali in Frazione Argentera, Cardine-Bonaudi e del rio Crosa. Allagamenti e chiusura strade in località Cittadella in Frazione Paglie, Canton Bassetto, Canton Baudini, Canton Vittoni, Canton Clare in Frazione Argentera, chiusa anche Via Mastri ad Argentera. Allagamenti in via Favria.
Il Malone a Front e Brandizzo, l’Orco a Castellamonte e San Benigno Canavese e il Soana a Pont Canavese hanno superato il livello di pericolo.
Isolati i Comuni di Pont, Valprato, Ronco e Frassinetto. I collegamenti sono in via di ripristino. A Ronco Canavese si è staccata una frana che ha sfiorato un’abitazione.
AGGIORNAMENTO ore 15.00 – Secondo le previsioni delle piene fluviali, criticità elevata per il Po ed il torrente Orco a Chivasso, ma nelle prossime 24 ore il livello dovrebbe abbassarsi in entrambi i corsi d’acqua. Per allagamento intanto, nella frazione chivassese di Betlemme sono state appena chiuse la strada provinciale e la pista ciclabile. Si allega relativa immagine. L’allerta domani sarà declassata a gialla.
A Borgiallo chiusa via San Domenico.
Frazione Sant’Anna di Castellamonte è isolata sia verso Castellamonte che verso Colleretto Castelnuovo.
Chiusa la 460 tra Leini e Lombardore.
Allagamenti alla rotonda di Ozegna.
AGGIORNAMENTO ORE 16.30 – La situazione attuale e le relative chiusure.
Ponti chiusi:
il ponte di cantiere sul Ceronda a Venaria Reale;
sulla Provinciale 94 ponte sul Po tra Verolengo e San Sebastiano;
sulla Provinciale 13 ponte sul Malone al km 12+500 a Front;
sulla Provinciale 40 a San Benigno Canavese il ponte sul torrente Malone;
sulla Provinciale 56 ponte sulla Dora Baltea a Strambino;
sulla Provinciale 724 ponte sullo Stura a Villanova Canavese;
sulla Provinciale 107 a Verrua Savoia chiuso il ponte sul Po al km 5.
Provinciali chiuse:
tratto terminale della Strada Provinciale 64 della Val Chiusella, chiusa a partire dal km 19+200;
Strada Provinciale 69 di Quincinetto al km 13, chiusa in corrispondenza del sottopasso autostradale, che è allagato;
Strada Provinciale 46 a Cuorgnè e Pont Canavese, chiusa tra il km 0+192 e il km 1+900 per un allagamento al km 0+600;
Strada Provinciale 69 e 69 Variante 01, chiusa per allagamenti tra il km 1+300 e il km 3+300 nei Comuni di Salerano, Banchette, Salone, Fiorano e Lessolo;
Strada Provinciale 13 chiusa al km 11+600 nel territorio del Comune di Front per la caduta di un albero sulla carreggiata;
Strada Provinciale 39 chiusa per allagamenti a Volpiano tra il km 7+200 e il km 9;
Strada Provinciale 243 a Vauda Canavese chiusa per frana tra il km 0 e il km 1+100;
Strada Provinciale 82 a Foglizzo chiusa dal km 7+500 al km 10 per straripamento di una roggia laterale;
Strada Provinciale 52 a San Giorgio Canavese e Agliè interamente chiusa per allagamento;
Strada Provinciale 45-diramazioni 01 Borgiallo-Chiesanuova e 03 Borgiallo Colleretto Castelnuovo chiuse per frane;
Strada Provinciale 40 a San Benigno e San Giusto Canavese chiusa dal km 14 al km 15 per esondazione del fiume Orco;
Strada Provinciale 37 a Rivarolo Canavese chiusa al km 3+950 e dal km dal km 5 al km 9per esondazioni di rogge a lato della carreggiata;
Strada Provinciale 92 a Castiglione Torinese chiusa per allagamenti tra il km 0+925 e il km 2+963; Strada Provinciale 590 nel Comune di Castagneto Po chiusa al km 19+800 per caduta alberi e chiusa per frana al km 24+900;
Strada Provinciale 59 chiusa per frane al km 6 nel territorio di Castellamonte e nel Comune di Cintano al km 7;
Strada Provinciale 19 e 19 variante 1 chiusa fino all’incrocio con la Provinciale 242 a San Carlo Canavese.
Strada Provinciale 46 di Frassinetto, chiusura tratto stradale per frane tra Pont Canavese e Frassinetto in entrambe le direzioni;
Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, chiusura tratto stradale per frane in Frazione Pian della Mussa in entrambe le direzioni;
Statali chiuse:
Strada Statale 460 di Ceresole chiusura tratto stradale per allagamenti tra Bivio per San Benigno Raccordo Torino-Aeroporto e Lombardore in entrambe le direzioni;
Autostrada A5 Torino-Aosta tra Scarmagno e Pont Saint Martin in direzione Courmayeur;
Autostrada A5 Torino-Aosta tra Pont Saint Martin e Quincinetto in direzione Torino;
Strada Statale 26 della Valle D’Aosta alberi caduti tra Caluso Innesto SS595 di Mazzé e Strambino in direzione Piccolo S.Bernardo/Confine Con La Francia.
AGGIORNAMENTO ORE 18 – Dopo la rimozione della frana in territorio di San Raffaele Cimena, il ponte sul fiume Po è stato riaperto. La strada provinciale 590 è ora percorribile da Chivasso in direzione San Raffaele Cimena mentre non è ancora transitabile in direzione San Sebastiano da Po.
AGGIORNAMENTO ORE 19.30 – Situazione in miglioramento a San Giorgio Canavese. Viabilità ancora chiusa per allagamento: strada San Giorgio Lusigliè, strada Cortereggio Lusigliè, strada Cortereggio San Giorgio, strada per Cuceglio, strada del Bioletto (smottamento con alberi sulla sede viaria). A livello argini l’Orco a sud di Cortereggio. Rientrato il Torrente Malesina. In piazza Matteo Pescatore porzione di fabbricato messo in sicurezza causa distacco intonaco facciata. Vicolo Ottina chiuso per copertura pericolante.
AGGIORNAMENTO ORE 22 – A San Sebastiano Po si sono verificate inondazioni provocate dal rio Bellavalle e dal torrente Leona, diverse frane hanno isolato alcune frazioni, un’altra frana ha interrotto la linea dell’acquedotto.
A Castagneto Po una frana rende impossibile la viabilità da e verso Chivasso.
A Lauriano una frana ha bloccato la statale 590 della Valcerrina.
A Casale Monferrato è stato allestito nella palestra Leardi un centro di accoglienza per le 50 persone evacuate dalla frazione Terranova.
Domani alle ore 9 si terrà nel Grattacielo Piemonte una riunione straordinaria della Giunta regionale convocata dal presidente Alberto Cirio per un aggiornamento della situazione meteo ed una prima dei stima dei danni.
Per domani è stata disposta da Arpa Piemonte allerta arancione per pericolo valanghe sulle zone di montagna nord-occidentali, allerta gialla su pianura settentrionale e torinese e valli Tanaro, Belbo e Bormida, nessuna allerta su pianura cuneese e valle Scrivia.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.