ObiettivoNews

martedì 8 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

AGLIÈ – Torna l’appuntamento con la Sagra del Torcetto, una… Sagra di Qualità! (VIDEO)

AGLIÈ – Il 12 e 13 aprile 2025 torna ad Agliè il tanto atteso evento: la Sagra del Torcetto. Organizzato dalla Pro Loco di Agliè con il patrocinio del Comune, questo evento è giunto alla 35esima edizione, riscuotendo ogni anno sempre più successo e crescendo sempre più, tanto da aggiudicarsi il riconoscimento di Sagra di Qualità.

Si tratta di un riconoscimento nazionale. Un marchio che identifica le manifestazioni tradizionali in Italia, promuovendo eventi che hanno un forte legame con il territorio e che mirano a valorizzare le attività economiche locali. Questo marchio è stato istituito dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) e viene attribuito a sagre che rispettano determinati criteri di qualità. 

Soddisfazione e orgoglio, quindi, per la Pro Loco di Agliè, organizzatrice dell’evento, e per l’Amministrazione comunale alladiese.

Il ricco programma inizierà nella serata di sabato 12 aprile, al Salone Comunale “Franco Paglia”, alle 19.30, con la Serata del Torcetto (cena + ballo € 25.00), Ballando e Gustando.
Il prelibato menù della serata incontrerà tutti i gusti (prenotazioni entro mercoledì 9 aprile chiamando il 393.8921826), e al termine si potrà ballare con la Grande Orchestra Sonia De Castelli (ingresso solo ballo € 10). Durante la serata degustazione di zabaione e torcetti (non compresa nei biglietti di ingresso).

Il giorno successivo, domenica 13 aprile, la kermesse entrerà nel vivo con la Sagra vera e propria. Dalle 9 esposizione e vendita di dolci tipici piemontesi, salumi, formaggi canavesani e piemontesi, cantine con i vini del territorio. Dalle 12 pranzo in piazza Castello con le Pro Loco: Pro Loco di Agliè (con agnolotti al sugo d’arrosto); Bairo (zabaione); Cuceglio (polenta e merluzzo, fritura dusa); Brandizzo (fritto misto alla Piemontese); Rueglio (merjasse); Montanaro (canestrelli); Samone (frittelle di mele); Strambino (lasagne al forno); Fiorano (tajarin al pesto e al ragù di salamella canavesana); Torre Canavese (acciughe al verde, lingua e tomino, crepes dolci); Trausella (zuppa di erbe della Valchiusella); Vialfrè (cipolle ripiene e goffri dolci); Pro Loco Perosiese (cotolette in carpione) e infine Vistrorio (pesche ripiene).

Si potrà gustare il tutto a piacere nella magnifica piazza, location che si affaccia sul Castello Ducale. Dalle 14.30, Agliè, verrà poi animata dalla musica itinerante de La Cürva Street Band.

Due giorni da non perdere, con la 35esima edizione della Sagra del Torcetto, Sagra di Qualità!

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img