mercoledì 19 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VOLPIANO – Distretto Urbano del Commercio: al via la fase operativa

Durante l’incontro, aperto a tutti gli operatori commerciali, sono state illustrate le funzioni del nuovo distretto, dando l'avvio ad un percorso informativo e di ascolto

VOLPIANO – Il Comune di Volpiano e l’Ascom Confcommercio Torino hanno organizzato un incontro lo scorso 10 febbraio 2025, in Sala Polivalente “Maria Foglia”, per informare tutte le attività commerciali del territorio che la partecipazione al bando della Regione Piemonte di costituzione del Distretto Urbano del Commercio, presentata a dicembre 2024 con l’obiettivo di sostenere e valorizzare le attività locali, è stata ammessa al contributo di 52 mila euro da parte della Regione stessa con il co-finanziamento del Comune di Volpiano di 13 mila euro.
L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare il tessuto economico-territoriale cittadino creando sinergie fra le diverse attività commerciali e le numerose associazioni del territorio che hanno aderito, come partner del progetto.

Durante l’incontro, aperto a tutti gli operatori commerciali, sono state illustrate le funzioni del nuovo distretto, dando l’avvio ad un percorso informativo e di ascolto (attraverso un questionario che verrà distribuito) rispetto ai bisogni delle imprese del commercio, dei servizi e della somministrazione.
Ad illustrare il progetto Federica Fiore, responsabile politiche di categoria&territorio Ascom Confcommercio Torino, Federica Scassa dell’Ascom di Settimo Torinese, l’architetto Corrado Rinaudo che redigerà il progetto e gli Assessori Andrea Cisotto e Barbara Sapino.
Progetto che si articola in due fasi: il protocollo d’intesa già sottoscritto tra Comune di Volpiano e Ascom Confcommercio sfociato nella partecipazione al bando regionale e che dovrà portare alla costituzione della cabina di regia in una seconda fase con la determinazione degli organi di lavoro, degli obiettivi e del meccanismo di attuazione del progetto che ha come obiettivo prioritario il contrasto della desertificazione commerciale (attraverso contributi alle imprese stesse, tutoraggio e accompagnamento, riempimento degli spazi vuoti e promozione commerciale e territoriale).


La vera forza sarà proprio il coinvolgimento di tutti i partner di secondo livello: le imprese commerciali del territorio, la Camera di Commercio e le numerose associazioni che hanno aderito.
Il piano strategico dovrà essere pronto entro maggio 2025.
“Dopo essere diventati Distretto Urbano del Commercio, ora si entra nel vivo del lavoro. Gli interlocutori principali dovranno essere gli operatori commerciali e le imprese che dovranno esprimere che dovranno presentare tutte le loro idee, proposte e problematiche per arrivare ad elaborare dei progetti per far ripartire e rilanciare il commercio locale” il commento dell’Assessore Andrea Cisotto.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img

Riapre sabato 15 febbraio 2025, la Sciovia Pakinò Balme per dare la possibilità ai bambini di approcciarsi allo Sport, in particolare allo Sci, e per dare visibilità alle Valli di Lanzo. L'impianto è anche dotato, oltre che della Scuola di Sci, di pista con pattinaggio su ghiaccio, noleggio attrezzatura e bar.

Chiuso dal periodo del Covid, riapre. La Scuola di sci con i maestri saranno presenti in occasione della riapertura. (Riferimenti nella locandina)

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img