VENARIA REALE – L’Amministrazione comunale di Venaria Reale, attraverso il Settore Lavori Pubblici, ha presentato alle dirigenti scolastiche e agli Uffici Scuole e Sport un documento dettagliato relativo alla manutenzione e riqualificazione degli edifici scolastici e delle palestre della città. Il documento, disponibile sul portale dei Lavori Pubblici e Urbanistica della Città offre un quadro completo delle azioni intraprese e dei programmi futuri.
Dal 2021 ad oggi, sono stati eseguiti interventi di manutenzione ordinaria per un totale di 1.284.000 euro (321.000 euro all’anno). Inoltre, l’Amministrazione ha realizzato e sta portando avanti interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica per un totale di 3.376.696,25 euro, con ulteriori lavori programmati per il periodo 2025-2027 pari a 1.970.715,15 euro. Parallelamente, sono stati presentati progetti per ottenere finanziamenti dal PNRR e da Fondi Ministeriali per un totale di 6.392.705 euro.
Attualmente, sono in corso diversi cantieri nelle scuole della città. Tra i principali interventi:
presso le scuole Di Vittorio – Lessona Succursale è in corso la costruzione della nuova mensa, i cui lavori riprenderanno a breve dopo l’ottenimento del mutuo necessario alla loro conclusione;
alla scuola Don Milani sono state sostituite le caldaie e terminati i lavori di ripavimentazione della palestra;
alla scuola Lessona Centrale è in corso la riqualificazione energetica della caldaia;
alle scuole Gramsci e Rigola sono in corso lavori di ripristino della rete distribuzione calore;
alla scuola Rigola è in corso d’opera la realizzazione di una nuova strada di accesso pedonale.
“La sicurezza degli studenti, del personale docente e del personale scolastico resta la nostra assoluta priorità. – dichiara il Sindaco Fabio Giulivi – Gli investimenti fatti e quelli in programma sono la dimostrazione del nostro impegno per garantire ambienti scolastici sempre più sicuri, accessibili e sostenibili. Stiamo lavorando con determinazione per superare le criticità e proseguire con la realizzazione delle opere previste”.
L’Assessore ai Lavori Pubblici, aggiunge: “Siamo consapevoli delle difficoltà, soprattutto legate all’aumento dei costi dei materiali e alla necessità di rimodulare alcune risorse. Tuttavia, abbiamo già adottato le misure necessarie per garantire la prosecuzione e il completamento dei lavori. Il nostro obiettivo è migliorare continuamente l’efficienza e la funzionalità degli edifici scolastici per offrire ai nostri ragazzi spazi adeguati e moderni”.
L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare l’avanzamento dei lavori, aggiornando cittadini e comunità scolastica sulle prossime fasi degli interventi.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.