lunedì 3 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO – Elettrificazione ferrovia: il punto su viabilità e interventi ai passaggi a livello (VIDEO)

I lavori dovrebbero essere effettuati dal 10 al 21 febbraio, ma al momento non si hanno certezze

RIVAROLO CANAVESE – Conferenza stampa questa mattina, lunedì 3 febbraio 2025, a Palazzo Lomellini, per fare il punto sui lavori all’elettrificazione della ferrovia Rivarolo-Pont che interesseranno i passaggi a livello a Rivarolo, Favria, Oglianico e San Ponso.

Presenti i Sindaci dei quattro comuni, l’Assessore ai Trasporti del Comune di Rivarolo, Alessia Cuffia, il vice Sindaco di Rivarolo, Marina Vittone e i Comandanti della Polizia Locale di Rivarolo, Sergio Cavallo, e di Favria, Marco Frediani.
“Abbiamo voluto convocare questa conferenza stampa per preallertare i cittadini – ha esordito il Sindaco di Rivarolo, Martino Zucco Chinà sui lavori che verranno fatti per la sostituzione dei binari, in ottica di elettrificazione della linea”.

Secondo le poche informazioni a disposizione dei quattro comuni, i lavori dovrebbe essere effettuati dal 10 al 21 febbraio.

“Purtroppo non abbiamo informazioni certe – ha dichiarato l’Assessore Cuffia perchè è difficile riuscire ad avere un interlocutore in RFI. Abbiamo chiesto che vengano effettuati di notte, o al limite, in alternativa, con l’adozione del senso unico alternato, cosa che però non crediamo sarà sempre possibile.”

Per poter sostituire i binari, verranno interdetti i passaggi a livello di via Favria, via Sant’Anna, via Martiri della Libertà e corso Vittorio Veneto.

“Il passaggio a livello di via Favria a Rivarolo, crea preoccupazione per i cittadini – ha commentato il Sindaco di Favria, Vittorio Belloneche già stanno affrontando disagi per i lavori dovuti al cedimento del manto stradale sulla via principale. Purtroppo non c’è la possibilità di creare una viabilità interna.”

“Stiamo cercando di sensibilizzare RFI perchè crei un piano di viabilità che funzioni, causando i minori disagi possibili” ha dichiarato il Sindaco di Oglianico Domenico Lorenzo Rolando.

Il Sindaco di San Ponso, Riccardo Giganti, ha aggiunto: “A San Ponso verrà effettuato un importante intervento con la creazione di una sottostazione elettrica. Per quanto riguarda il passaggio a livello che coinvolge l’Sp36, l’intervento creerà non pochi disagi in un tratto ad alta frequentazione con numerosi mezzi pesanti che transitano. Detto questo, non abbiamo informazioni certe su quando inizieranno i lavori.”

Una serie di disagi per la realizzazione di un’opera che dovrebbe vedere la conclusione entro il 2026, essendo realizzata tramite PNRR: “Una realizzazione importante e strategica – ha concluso Alessia Cuffia anche perchè dovrebbe andare ad alleggerire il traffico in città, considerando che i cittadini dei comuni interessati non dovranno più venire a prendere il treno a Rivarolo, con un conseguente alleggerimento dei parcheggi. Il problema è che non abbiamo informazioni precise su come e quando procederanno.”

“Chiediamo ai cittadini – ha aggiunto Marina Vittonedi portare pazienza per i disagi che dovremo affrontare.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img