CASTELLAMONTE – E’ tradizione del Lions Club Alto Canavese ricordare i soci che sono venuti a mancare nel corso dell’anno realizzando un libretto commemorativo. Per rendere duraturo nel tempo questo ricordo, in occasione del traguardo dei 50 anni di fondazione, è stato altresì realizzato presso il cimitero di Castellamonte un monumento con le targhette dei nomi di tutti i 38 soci che hanno completato in questi anni il loro cammino terreno. Nella stessa area adiacente al Monumento ai Caduti, sono già presenti i ricordi dei soci della Croce Rossa, della Filarmonica e dell’AVIS.
Sabato 8 febbraio alle 16.30 si svolgerà alla presenza di S.E. Mons. Roberto Farinella e delle autorità cittadine la cerimonia di commemorazione alla quale sono state invitate a partecipare anche tutte le famiglie dei soci defunti. La struttura è stata realizzata dagli artisti Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn, dando vita ad una piramide alta due metri e mezzo, utilizzando ceramica, pietra e metallo. La rappresentazione di una cascata mette in evidenza l’elemento Acqua, a simboleggiare l’impegno del Lions nel rafforzare il legame tra la gente e l’ambiente. La difesa delle risorse naturali migliora la qualità della vita e favorisce il coinvolgimento delle comunità locali. La partecipazione alla cerimonia di inaugurazione è aperta a tutti, così come la S. Messa a ricordo dei defunti che verrà celebrata nella Chiesa Parrocchiale alle ore 18.00.
All’evento sarà presente anche il Governatore del Distretto 108 Ia1 Roberto Turri di Novara che, a chiusura di serata, avrà anche l’onore di ufficializzare la nascita di un Satellite di Club denominato “Terre di Mezzo” con l’ingresso di sette nuovi soci. Il Lions Club Alto Canavese farà da padrino a questa nuova forma di aggregazione che punta al coinvolgimento di soci accumunati da una stessa passione, indipendentemente dalla provenienza territoriale, in questo caso lo scopo del nuovo club sarà quella di creare sensibilizzazione e proporre iniziative sul tema dell’Ambiente.
Nella stessa giornata il Lions Club sarà anche impegnato al mattino, in supporto al Leo Club, nella raccolta del Banco Farmaceutico presso la Farmacia Arduino di Rivarolo e la Farmacia Ducale di Agliè.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.