OZEGNA – Con la presentazione di giovedì 16 maggio 2024, svoltasi al “Monnalisa” di Ozegna, si è aperta in maniera ufficiale la terza edizione del Concorso Letterario Nazionale Aladei, evento dedicato a tutti gli appassionati della scrittura e della cultura, allestito dall’Associazione Aladei, dal Comune di Ozegna e dal gruppo L’ Gavasun.
Sulla scia del successo ottenuto gli anni scorsi, ha preso così il via quella che risulta essere un’iniziativa capace di richiamare l’attenzione da tutta Italia. Non a caso, anche le prime adesioni che sono già arrivate in questi giorni confermano l’interesse a livello nazionale del concorso canavesano, il quale è finestra importante sul mondo della cultura, e non solo.
Il tema portante dell’edizione 2024 è “La mente artificiale – Narrazioni tra uomo e macchina”, dove al centro dell’attenzione vi sarà in particolare quell’intelligenza artificiale di cui si parla sempre di più, ma che alla fine è argomento che va decisamente approfondito.
L’incontro ozegnese, presentato da Maurizio Lazzero, è stato occasione non solo per rendere noto l’avvio del concorso, ma anche per comprendere al meglio quelle che saranno le linee guida, i protagonisti, gli ospiti e le date.
A proposito di queste ultime, la scadenza fissata per la consegna degli elaborati è quella della mezzanotte del 31 luglio 2024, mentre da segnare sul calendario un convegno molto speciale il 14 settembre, oltre alla chiusura della manifestazione, con le premiazioni programmate il prossimo 19 ottobre.
Lazzero ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione tra l’Associazione Aladei guidata dalla presidente Loredana Brunasso Diego, L’ Gavusun presieduto da Roberto Flogisto, l’Amministrazione comunale, ma anche il Lions Rivarolo e Canavese Occidentale diretto da Lea Ghedin, la Banca d’Alba, l’editrice Baima & Ronchetti e la Corale diretta da Paolo Vercellino.
Piena conferma poi per la giuria, che sarà presieduta da Sergio Gilardino, mentre in occasione dell’uscita di giovedì 16 ha presenziato anche Michele Consiglio, vincitore del concorso nel 2023.
Infine, da rimarcare la presenza di ospiti importanti per la terza edizione del Concorso Letterario Nazionale Aladei, tra i quali spiccano il professor Nicola Donti, Daniela Ducoli, Erica Comoglio, il
Professor emerito Renato Grimaldi e l’ingegnere informatico Andrea Ancona.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.