venerdì 25 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CIRIE’ – Polizia locale e studenti a confronto su sicurezza ed educazione stradale

Anche nel 2024 a Cirié la Polizia locale, guidata dal Comandante Tiziana Randazzo, si è messa nuovamente a disposizione, in piena collaborazione con il Comune, per diffondere la conoscenza delle regole vigenti tra i ragazzi delle scuole cittadine

CIRIE’ – Educazione stradale e decoro urbano, due argomenti “sensibili” che i più giovani devono imparare a conoscere, perché è sin da piccoli che si impara ad avere rispetto delle cose che ci circondano, gettando un seme fondamentale per la crescita di quelli che sono gli adulti di domani.

In tal senso, anche nel 2024 a Cirié la Polizia locale, guidata dal Comandante Tiziana Randazzo, si è messa nuovamente a disposizione, in piena collaborazione con il Comune, per diffondere la conoscenza delle regole vigenti tra i ragazzi delle scuole cittadine.

Alla fine, il progetto che è stato portato avanti, e che anche all’inizio di questo nuovo anno sta dando già i suoi frutti, ha finito per coinvolgere quasi una trentina di classi, con gli studenti ciriacesi che hanno così potuto da vicino imparare tematiche importanti come il mantenimento ed il rispetto della “cosa pubblica”, il significato della cartellonistica stradale, dei divieti e dei limiti vigenti, ma allo stesso tempo hanno toccato argomenti delicati, ma fondamentali, come il bullismo.

Questo grazie alla presenza degli agenti della Polizia locale di Cirié, i quali hanno tenuto lezioni direttamente nelle scuole, nonché grazie all’allestimento di incontri presso la sede del Comando, in via D’Oria, dove gli alunni hanno potuto anche utilizzare un simulatore digitale, con il quale hanno potuto comprendere in maniera ancora più specifica la pericolosità di certi atteggiamenti.

Si è parlato anche di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, grazie all’intervento degli operatori del Ser-D, i quali in occasione del confronto con i ragazzi delle scuole “Costa” e “Viola” non si sono limitati a dare solo informazioni, ma hanno anche portato avanti il discorso di un laboratorio interattivo, in grado di dare input maggiore sul tema.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img