CASTELLAMONTE – Soddisfatta la Pro Loco di Castellamonte per l’apertura dei festeggiamenti per il 70esimo Storico Carnevale di Castellamonte. Un fine settimana intenso a partire dalla presentazione della Bela Pignatera e del Primo Console, ovvero Carlotta Simonato ed Edoardo Venturino, preceduti dall’ingresso dei gruppi storici, iniziando dai rioni per poi proseguire con i gruppi ospiti, avvenuta nella serata di ieri, sabato 3 febbraio 2024.
Tanta gente intorno ad applaudire la kermesse che, quest’anno lascia tutti di stucco, con un ritorno al passato, agli albori di un Carnevale molto sentito e partecipato.
I personaggi dello scorso anno sono entrati, come da tradizione, a far parte del Supremo Ordine della Bela Pignatera e Consoli, poi, l’ingresso trionfale dei personaggi dell’edizione 2024, che si sono dapprima affacciati al balcone in un fascio di effetti speciali, per poi scendere la scalinata di Palazzo Botton e raggiungere il palco.
Tutti a bocca aperta, poi, per lo spettacolo di giochi con il fuoco del Gruppo Storico Medievale Burgo Turris. La serata si è conclusa in allegria al padiglione situato in piazza Repubblica e raggiunto dai figuranti in corteo.
Oggi invece sono stati protagonisti i bambini, con il Carnevale dei bambini alla Rotonda Antonelliana, con l’animazione del gruppo La Pernakkia. Complice la giornata di sole, numerose famiglie con bimbi mascherati hanno trascorso lì il pomeriggio, tra coriandoli, musica e risate. Sul posto hanno fatto, naturalmente, capolino la Bela Pignatera e il Primo Console, accompagnati dal Cerimoniere del Carnevale, Onofrio Amore, dalle 7 damigelle, terzieri e clavario. Terminato il pomeriggio di animazione, il corteo si è spostato al padiglione per la merenda.
La kermesse non termina qui: il prossimo appuntamento con il Carnevale di Castellamonte sarà mercoledì 7 febbraio alle 21 presso il Teatro Parrocchiale con lo spettacolo teatrale:
una commedia brillante in italiano e piemontese, a cura della Compagnia Teatrale “I Trensema”. Mentre giovedì 8 febbraio si terrà, dalle 20, presso il padiglione, la cena a base di paella (prenotazione obbligatoria Catering Ditta Venturino 375.6254938; oppure Wilma al 347.3236807 o Tony 347.5755286) alla quale seguirà lo spettacolo musicale a cura della Minibanda di Carema diretta dal Maestro Matteo Bosonetto e della Junior Band Alto Canavese diretta dal Maestro Emanuele Fontan. E la kermesse non finisce qui…
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.