LEINI – La voce circolava da qualche tempo, tanto da indurre la maggioranza, nel bel mezzo di un Consiglio comunale, ad attaccarlo, in modo inconsueto quanto poco elegante mentre era tranquillamente seduto tra il pubblico. Ma solo da venerdì scorso, al termine della serata che si è tenuta nel salone dell’Air Palace hotel, Luca Torella ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco in vista delle elezioni del prossimo giugno. “Una Leini Nuova”, così si chiama la coalizione che lo sostiene, è formata da quattro liste che nella serata del 12 gennaio 2024 hanno presentato simboli e referenti: Maurizio Massari per “Noi per Leini”, Isabella Spezzano per il Partito Democratico, Francesco Faccilongo per “Progetto Leini” e Fabrizio Troiani per “Uniti per Leini”. Non una fusione a freddo, comunque. Non un mettere assieme persone diverse per cercare di vincere le elezioni ma il risultato finale di un processo iniziato più di quattro anni fa: «All’indomani delle elezioni del 2019 mi sono assunto la responsabilità di provare a tracciare un percorso politico nuovo – ha spiegato Torella – riunendo persone con percorsi diversi, per vedere se esistevano idee, visioni e progetti comuni per il futuro della città».
E incontro dopo incontro, confronto dopo confronto, i gruppi di opposizione “Uniti per Leini” e “Progetto Leini” hanno iniziato a lavorare insieme in Consiglio comunale, sia sui provvedimenti della maggioranza, sia avanzando proposte concrete. «Il passo successivo è stato quelli di capire se c’erano valori che ci accomunavano, e su quei valori costruire la coalizione», ha aggiunto. Valori che sono stati trovati, condivisi e confluiti nella Carta sottoscritta dai referenti e dal candidato sindaco. Due parole sul nome della coalizione. Perché “Una Leini Nuova”? «I motivi sono molti – ha proseguito – Per esempio perché ci sono molti candidati nuovi, che per la prima volta si misurano con una competizione elettorale, compresi molti giovani under 26. Perché ci sono state persone che, incuriosite dal nostro progetto, si sono avvicinate spontaneamente per candidarsi o comunque per collaborare. O perché abbiamo intrapreso un nuovo modo per confrontarci con i cittadini, cercando di coinvolgerli e di non far piovere le decisioni dell’alto. E questa sarà una modalità che caratterizzerà la nostra amministrazione». Per dare corpo alle parole, la coalizione ha diffuso, attraverso associazioni e attività commerciali del territorio, un questionario, servito per tastare il polso dei leinicesi, capire come vedono la città e come vorrebbero migliorarla: una base sulla quale “Una Leini Nuova” sta costruendo il suo programma. Questionario distribuito in diverse centinaia di esemplari: i primi 260, un numero sufficiente ad essere rappresentativo della situazione secondo la IdSurvey, società specializzata nei sondaggi, sono già stati elaborati, gli altri lo saranno nei prossimi giorni.
Ultimo dettaglio della serata, la foltissima partecipazione. Oltre trecento i leinicesi accorsi alla presentazione, e tra il pubblico numerose personalità di spicco: parlamentari (con la vice presidente del Senato Anna Rossomando in testa), consiglieri regionali, esponenti di associazioni, dirigenti di partito e i sindaci di Settimo, Volpiano e Gassino, Elena Piastra, Giovanni Panichelli e Paolo Cugini, venuti a manifestare la loro vicinanza e il loro appoggio a Torella. Assente, giustificato, anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che ha però fatto pervenire un video messaggio proiettato nel corso della serata: ««A giugno a Leini andremo a cogliere l’opportunità di cambiare l’Amministrazione comunale di Leini. Luca Torella è la persona giusta – ha commentato il primo cittadino torinese – Non solo personalmente sostengo Luca Torella in questa importante sfida, ma invito davvero tutti i cittadini e le cittadine di Leini a fare altrettanto. Leini merita di più, e davvero può rappresentare un punto di riferimento per l’intera città metropolitana».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.