giovedì 17 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

LEMIE – A fine novembre riaprirà il ponte che collega l’alta valle di Viù

Sono in fase di ultimazione le opere che hanno permesso all'antica struttura, risalente al 1892, di essere rimodernata e resa più sicura.

LEMIE – Ancora pochi giorni (la riapertura ufficiale è programmata per la fine del mese di novembre) e lo storico ponte sulla Stura di Viù, nel territorio comunale di Lemie, tornerà finalmente ad essere nuovamente fruibile. E lo sarà con una sicurezza ora maggiorata, grazie ai lavori che in frazione Villa sono iniziati a maggio del 2023.

Buone notizie, quindi, per coloro che frequentano abitualmente la Provinciale 32, denominata “della Valle di Viù”, che a breve torneranno a transitare su quello che è uno dei simboli della zona. Infatti, il ponte è datato 1892 ed è strategico al fine di permettere l’accesso alla parte alta della valle.

In questi giorni, come per altro è stato reso noto da Città Metropolitana, che ha attivamente collaborato alla riuscita del progetto, sono state effettuate le prove di carico legate al collaudo statico, le quali hanno dato indicazioni positive.

L’opera è costata poco meno di 980 mila euro, denaro che è stato ottenuto per mezzo di un cofinanziamento grazie al cosiddetto “Decreto ponti”. Va rimarcato il grande lavoro svolto dall’Amministrazione comunale del Comune di Lemie, che tra l’altro ha ricevuto pure i complimenti pubblici da parte del vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo.

“Il Comune di Lemie si è fatto carico dell’intervento, tecnicamente, nella gestione dell’appalto e della sua esecuzione. In un periodo dove vi sono comprovate difficoltà nella gestione dei cantieri questo è davvero un bell’esempio” le parole di Suppo.

Infatti, il Municipio si è dato da fare, impegnandosi per la redazione, l’approvazione e l’affidamento dell’opera, il tutto come stabilito da apposita intesa con la Città Metropolitana.

I lavori hanno interessato l’arco unico del ponte, il quale prima è stato messo a nudo, quindi è stato rinforzato. Poi è stato completato un impalcato ex novo, che permetterà il passaggio, nel doppio senso di marcia, pure dei mezzi più pesanti.

Prima della riapertura sarà anche rimosso il guado provvisorio che era stato realizzato per consentire l’accesso alla zona, nonché verrò sistemato l’alveo del torrente Stura.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img