giovedì 20 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Il “Galfer” ha compiuto i suoi primi 100 anni (FOTO)

Il liceo più antico di Torino è nato, infatti, il 9 settembre 1923 e ha fatto della “Tradizione e innovazione” il suo motto principale

TORINO – Il Liceo “Galfer” ha compiuto proprio in questi giorni i suoi primi 100 anni. Il liceo più antico di Torino è nato, infatti, il 9 settembre 1923 e ha fatto della “Tradizione e innovazione” il suo motto principale. Con 58 classi e oltre 1500 alunni il Galfer è uno tra i punti di riferimento culturale del capoluogo torinese e di tutto il territorio.

TORINO - Il “Galfer” ha compiuto i suoi primi 100 anni (FOTO)

Un traguardo importantissimo quello raggiunto dall’istituto presieduto dalla Dirigente Scolastica Antonietta Mastrocinque che ha avuto l’onore di introdurre le celebrazioni ufficiali che si sono tenute lo scorso venerdì 27 ottobre alla presenza del Sindaco di Torino Stefano Lorusso, del consigliere delegato all’istruzione della Città Metropolitana Caterina Greco, del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dei rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’intera comunità scolastica del Galfer.

TORINO - Il “Galfer” ha compiuto i suoi primi 100 anni (FOTO)

“In questo primo secolo di storia ha visto passare nelle sue aule tante persone che hanno poi contribuito in maniera attiva al bene collettivo” ha commentato il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo – che ha continuato “Un luogo di formazione fondamentale, di cui mi fa piacere sottolineare il carattere pubblico, che aiuta ragazze e ragazzi a costruire quello spirito critico importantissimo per imparare a guardare il mondo con occhi adulti e diventare cittadine e cittadini consapevoli.

TORINO - Il “Galfer” ha compiuto i suoi primi 100 anni (FOTO)

In questa giornata di festa alle studentesse e agli studenti va l’augurio di saper cogliere il meglio da questi anni di scuola, coniugando la giusta spensieratezza e i valori fondamentali dell’impegno e del lavoro trasmessi da una delle eccellenze della nostra città. E al Galfer, di cuore, buon compleanno” ha poi concluso Lo Russo.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img

Ha riaperto i battenti lo scorso sabato 15 febbraio 2025, la Sciovia Pakinò Balme per dare la possibilità ai bambini di approcciarsi allo Sport, in particolare allo Sci, e per dare visibilità alle Valli di Lanzo. L'impianto è anche dotato, oltre che della Scuola di Sci, di pista con pattinaggio su ghiaccio, noleggio attrezzatura e bar.

Chiuso dal periodo del Covid, riapre. La Scuola di sci con i maestri saranno presenti in occasione della riapertura. (Riferimenti nella locandina)

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img