RIVAROLO CANAVESE – La sede di Rivarolo del CPIA 4 Torino “Adriano Olivetti”, presente sul territorio dal 2017 lascia Villa Vallero, chiusa per ristrutturazione e si sposta nel parco del Castello Malgrà, nei locali della ex prefettura al primo piano.
I centri provinciali per l’istruzione degli adulti sono scuole statali che provvedono all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. A partire dai vecchi corsi delle 150 ore per la licenza media, i CPIA hanno sviluppato una vocazione ampia e multiculturale. Si prefiggono l’obiettivo di fornire le competenze di base necessarie per accedere a percorsi professionalizzanti e/o a migliorare e ampliare le proprie abilità lungo tutto l’arco della vita.

Il CPIA 4 Torino è anche attivo nell’ambito delle politiche del lavoro, dialoga con i soggetti e le istituzioni operanti sul territorio ed effettua un servizio di orientamento e di consulenza alla riqualificazione professionale.
Oltre a Rivarolo, il CPIA 4 TORINO è presente sul territorio con le sedi di Ciriè, Chivasso, Ivrea centro, Ivrea Casa Circondariale e Settimo Torinese dove è sempre possibile iscriversi ai corsi di italiano rivolti ai cittadini stranieri che vivono sul territorio. Nelle varie sedi è inoltre possibile prepararsi agli esami CILS (Certificazione di italiano come lingua straniera) grazie alla collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.