BORGARO – Sarà la Rari Nantes a gestire la piscina per questo 2023, con una opzione anche per il prossimo anno. Concluso, infatti, l’iter avviato dall’Amministrazione per garantire il funzionamento dell’impianto. A manifestare il proprio interesse per gestire la piscina, facendo seguito all’avviso del Comune, due società: oltre alla Rari Nantes anche la Project Sport di Treviglio. Ma solo la prima si è presentata al secondo passo dell’iter previsto, vale a dire il sopralluogo dell’impianto.
L’apposita commissione chiamata a valutare l’offerta ha assegnato alla società un punteggio di 80 su 100. Punteggio che ha tenuto conto sia dell’offerta economica (un rialzo del 4 per cento sulla basta d’asta di 30mila euro pari, quindi, a 31.200 euro), sia dei vari elementi per la gestione della piscina (tra gli altri, la possibilità da parte dell’utenza di prenotarsi via internet; l’apertura contemporanea, nei mesi di giugno e luglio, della piscina coperta e di quella scoperta; la promozione dell’impianto attraverso i social, evitando quindi il consumo di carta stampata; le proposte di manifestazioni sia di livello regionale, sia di livello nazionale; le molte agevolazioni per soggetti svantaggiati e per le scuole; la professionalità e l’alto livello di qualificazione del personale che sarà chiamato ad operare nell’impianto; le proposte di miglioramento delle strutture, compresa la proposta di relamping della vasca di piccole dimensioni, e il programma delle manutenzioni).
«La Rari Nantes ha già gestito la piscina negli ultimi tempi, e con ottimi risultati – commenta il Consigliere delegato allo Sport, Paolo Massa – Siamo soddisfatti di avere a che fare con una società che già conosciamo e che ha già dato modo di mettere in risalto le sue competenze e le sue caratteristiche. E siamo soddisfatti anche per aver garantito la fruibilità dell’impianto ai tanti borgaresi, ma non solo, che abitualmente svolgono attività natatoria in questa piscina». Sembrano, quindi, ormai dimenticati i tempi in cui, per le difficoltà incontrate dall’allora gestore, la piscina era stata costretta ad una chiusura forzata, e gli utenti costretti a rinunciare alla loro attività sportiva o a raggiungere altre località.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.