IVREA – Ha 25 anni, è nata ad Ivrea e negli occhi ha quella luminosità che solo chi è riemerso dal baratro può avere. L’organizzazione di volontariato Adod, Associazione Donna Oggi e Domani, festeggia il suo primo quarto di secolo di attività: un gruppo nato dalla necessità, e dalla sensibilità, di alcune donne colpite dal tumore al seno di incontrarsi, parlarne, sostenersi. Di lì all’attivarsi per raccogliere fondi per la lotta contro il male, al fare sensibilizzazione, all’incontrare altre donne, il passo è stato breve.
Il gruppo è cresciuto, molto e in fretta, capendo sin da subito l’importanza di ascoltare le donne operate, di aiutarle psicologicamente perché, come si dice nel sodalizio: «Il silenzio non cura, parlarne può aiutarti a guarire». E poi capendo che, unendo le forze, si potevano ottenere risultati importanti. Che sono arrivati. E quindi l’apertura di uno sportello di ascolto all’ospedale di Ivrea; la presenza delle volontarie prima presso la chirurgia di Ivrea, poi allo Screening Mammografico di Strambino e quindi a Radioterapia, sempre ad Ivrea; la realizzazione di giornate di prevenzione gratuita; l’organizzazione di convegni divulgativi; la promozione di iniziative a sostegno della prevenzione oncologica primaria, quali la buona pratica dell’attività fisica e di una corretta alimentazione; le raccolte di fondi per la realizzazione di progetti dedicati alle donne colpite da tumore al seno e per garantire un concreto supporto psicologico. Affiliata da subito a Europa Donna Italia, nel 2012 il sodalizio diventa parte integrante della Breast Unit dell’Asl To4.
«L’attività di volontariato – spiegano dal gruppo – prevede l’accoglienza delle persone che afferiscono ai servizi, la distribuzione di materiale divulgativo sulla prevenzione, il dialogo con le donne in situazioni delicate come l’attesa durante gli approfondimenti diagnostici o prima del ritiro esiti, nel periodo post-operatorio e durante i trattamenti in radioterapia. In occasione di questo compleanno, vogliamo ringraziare tutte le volontarie che, per anni, hanno dedicato il loro tempo e parte di loro stesse all’associazione e al sostegno degli altri. Ma vogliamo anche ricordare che le nostre porte sono aperte per chiunque abbia bisogno e per chiunque voglia unirsi a noi. Per diventare volontaria consigliamo di consultare il nostro sito, adod.cx, e di contattarci per avere informazioni in merito al corso di formazione da espletare con la nostra psicologa».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.