CASELLE – Il prossimo Consiglio comunale sarà incentrato, tra le altre cose, sulla discussione sul Dup, il Documento Unico di Programmazione. Un documento corposo, sul quale il gruppo di minoranza “Progetto Caselle 2027” ha lavorato a lungo, arrivando a produrre nove emendamenti: «Sappiamo che questo documento viene redatto in coerenza con il programma elettorale votato dai elettori – spiega il Consigliere Endrio Milano – Gli emendamenti che abbiamo presentato sono ispirati dalla logica di integrare e migliorare il documento predisposto dalla maggioranza. E, se venissero approvati, colmerebbero alcune lacune del Dup».
E una delle lacune che “Progetto Caselle 2027” intende colmare è quello degli spazi di partecipazione, che devono essere aumentati: «Un risultato ottenibile con la creazione di tre Consulte, dedicate ad associazioni, sport e giovani – aggiunge – Parlo di “creazione” per dare il senso della necessità di coinvolgere maggiormente, di ampliare gli spazi di partecipazione, di andare oltre al particolare e superare le logica degli orticelli che tanto ci ha danneggiato». E poi un occhio alle opportunità di finanziamento dettati dal Pnrr nonché dai fondi europei e regionali: «Oggi, la capacità di amministrare si identifica sempre più con la capacità di trovare risorse finanziarie per le opere pubbliche necessarie – conclude – Purtroppo le Amministrazioni casellesi degli ultimi venti anni sono state carenti su questo fronte. Già ai tempi delle Olimpiadi invernali del 2006 Caselle non ebbe alcun vantaggio. E anche oggi in molti Comuni arrivano i quattrini del Pnrr, e a Caselle…». Gli altri emendamenti sono incentrati su diverse branche dell’attività amministrativa: dalla necessità di ragionare sulla costruzione di un palazzetto dello sport coinvolgendo la varie associazioni sportive all’ospitare sul territorio un progetto del programma “Dopo di noi”, ad una maggiore attenzione nella gestione del patrimonio e degli immobili comunali per preservarne il valore.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.