venerdì 25 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

PIEMONTE – Attivo il bando per i 6 milioni a fondo perduto per il turismo montano

Verranno assegnati contributi da 30 ai 50mila euro

PIEMONTE – Si è aperto ieri, lunedì 28 novembre 2022, il bando dalla Regione per assegnare i sei milioni stanziati per albergatori e operatori della ricezione per permettere di dotarsi di colonnine di ricarica, biciclette elettriche, impianti a basso consumo e arredi per B&B, ostelli, hotel, e strutture turistiche.

“Assegneremo con contributi a fondo perduto che variano da 30mila a 50mila euro – commenta il consigliere regionale canavesano Andrea Cane, che per la Lega ha la delega per gli Enti locali -, risorse che potranno segnare il cambio di passo del turismo montano e un vantaggio competitivo per cavalcare una ripartenza del settore duramente colpito dalla pandemia. L’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio, sempre attenta ai dati dell’osservatorio regionale, vuole consolidare la crescita delle attività all’aria aperta e dell’enogastronomia, che in Piemonte superano il dato medio italiano”.

“Il bando pubblicato on line in data odierna – conclude Andrea Cane, vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte – apre anche all’efficientamento energetico, per fare in modo che le bollette per imprese e consumatori non diventino una gravosa zavorra. La linea di intervento della Regione si rivolgerà a progetti fino a 45mila euro di efficientamento e 100mila euro per le opere di miglioramento dell’accoglienza con una gara che resterà aperta fino ad esaurimento delle risorse. Ancora una volta l’amministrazione regionale a maggioranza leghista prosegue negli interventi di valorizzazione delle Terre Alte, scrigno economico, turistico e culturale che oggi rappresenta il 7 per cento del Pil piemontese, con un trend di crescita che vogliamo continuare a rafforzare: da residente ed amministratore delle Valli del Canavese sono sempre più convinto che il futuro del Piemonte sia rappresentato dalle nostre montagne”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img