mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VOLPIANO – Irpef: aliquota unica allo 0,75 per cento. Le critiche dell’opposizione

Maggisano: “Quello che appare come un adeguamento alla riforma nazionale in realtà è un aggravio a carico delle famiglie”

VOLPIANO – È stata l’addizionale comunale Irpef la protagonista del Consiglio comunale di giovedì 26. Irpef per la quale è stata prevista un’unica aliquota pari allo 0,75 per cento, con una soglia di esenzione fino a 10mila euro. «Un provvedimento legato, da un lato, alla modifica degli scaglioni Irpef prevista dalla legge di bilancio nazionale, e dall’altro dalla necessità di avere gettito per fare fronte alle nuove spese, come l’aumento dei costi per l’energia, stimato in 170mila euro, e per l’adeguamento del contratto nazionale di lavoro, pari a 116mila euro – ha spiegato il sindaco, Giovanni Panichelli – In ogni caso, l’aver mantenuto la soglia di esenzione a 10mila euro, permette di venire incontro alle persone in difficoltà, il cui numero è purtroppo aumentato durante la pandemia».

Un provvedimento che, però, non ha incontrato i favori del gruppo di opposizione di “Cambiamo Volpiano”. Per Antonietta Maggisano, infatti: «Quello che appare come un adeguamento alla riforma nazionale in realtà è un aggravio a carico delle famiglie. Minimo, ma comunque un aggravio. Gli amministratori hanno perso l’occasione per fare qualcosa in più per il proprio territorio, preferendo seguire una linea impostata da altre realtà simili alla nostra, abbandonando il criterio di progressività, in forza del quale i redditi più alti pagano più tasse. È evidente che l’aliquota unica va contro gli interessi di molti cittadini che hanno un reddito medio basso. Prendiamo atto che l’aliquota proposta non è quella massima, e apprezziamo lo sforzo, ma in ogni caso i contribuenti che prima versavano un’aliquota tra lo 0,6 e lo 0,7, e che ora subiranno un aumento, saranno poco meno di 8mila. Certamente c’è stato un aumento del costo dell’energia, ma questo aumento vale anche per i privati cittadini di Volpiano». «È il metodo della carota e del bastone – ha aggiunto il consigliere Giuseppe Medaglia – La carota nel periodo della campagna elettorale, e poi, come in questo caso, il bastone, per gestire “il bene del paese”».

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img