SAN BENIGNO – Metti insieme dei ragazzi consapevoli di quanto sta accadendo in Ucraina, degli insegnanti attivi e disponibili, un’associazione sempre pronta a rimboccarsi le maniche, dei cittadini generosi e una dirigente scolastica lungimirante: si ottengono quattro furgoni, un camion e un’auto stracolmi di beni vari pronti per essere smistati agli uomini, alle donne e ai bambini che scappano dalla guerra.
![SAN BENIGNO - L'Istituto Comprensivo campione di solidarietà 1 SAN BENIGNO - L'Istituto Comprensivo campione di solidarietà](https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/2022/03/raccolta-sanbe-def-1-1024x768.jpg)
Il tutto avvenuto all’Istituto Comprensivo sanbenignese: «L’iniziativa è partita da un gruppo di dirigenti scolastici, in particolare nell’ultimo contingente nominato nel 2019, e diffusa rapidamente nelle scuole, compresa la nostra – spiega la dirigente Cosetta Borelli – Una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione e di prodotti di prima necessità per le popolazioni dell’Ucraina, che doveva coinvolgere, in un primo tempo, solo gli alunni, anche in un’ottica educativa, per stimolare il senso di solidarietà ed elaborazione dell’angoscia generata dai venti di guerra». E gli alunni di tutti i plessi, sia di San Benigno, sia di Lombardore, non si sono risparmiati, collaborando attivamente all’iniziativa. Poi però c’è stato un passaggio ulteriore.
San Benigno, infatti, sta vivendo un momento particolare della sua storia, tra un sindaco dimesso per seri motivi di salute e le elezioni della prossima primavera che porteranno una nuova Amministrazione. Con la cittadinanza che a sua volta voleva fare qualcosa per aiutare i profughi senza avere un luogo fisico dove far convergere gli aiuti. «A quel punto ho deciso di aprire l’iniziativa e la scuola alla popolazione – prosegue – chiedendo il supporto dell’associazione Sorriso, la cui presidente è capo del nostro Consiglio d’istituto».
![SAN BENIGNO - L'Istituto Comprensivo campione di solidarietà 2 SAN BENIGNO - L'Istituto Comprensivo campione di solidarietà](https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/2022/03/raccolta-sanbe2-def-1024x766.jpg)
E l’associazione non si è tirata indietro, mettendo tempo e braccia a servizio dell’iniziativa. «La partecipazione è stata davvero straordinaria – conclude – Abbiamo allestito il centro di raccolta all’auditorio della scuola secondaria. Al ricevimento e alla suddivisione dei generi donati hanno pensato gli alunni di vari classi e numerosi docenti e collaboratori scolastici. E un grazie particolare deve essere rivolto ai professori Maria Vacchetta e Matteo Enrico per aver organizzato il tutto». Il risultato è quello già anticipato: quattro furgoni, un camion e un’auto stipate di scatole, che martedì scorso hanno recapitato al Sermig, che provvederà poi a dirottare ad un campo allestito a pochi chilometri dal confine ucraino tutto il materiale raccolto. Una medaglia di merito per questa scuola per chi la vive, per aver fatto più di quanto ci si sarebbe potuto immaginare.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.