IVREA – I Sindacati SAPPE, OSAPP, SINAPPE, FSN-CISL, USPP POL. PEN, FSA-CNPP e CGIL-FP hanno inviato un comunicato congiunto al Provveditore Regionale e al Ministero della Giustizia, sulla situazione in vertono le carceri di Ivrea.
![IVREA – Carceri: le Organizzazioni Sindacali scrivono al Provveditore Regionale 1 IVREA – Carceri: le Organizzazioni Sindacali scrivono al Provveditore Regionale](https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/2020/01/carcere-Ivrea-1-300x163.jpg)
Dopo l’interrogazione presentata dall’On. Andrea Delmastro delle Vedove e la segnalazione di alcuni Senatori al Ministro di Giustizia, ora la lettera dei Sindacati, in cui si rimarca che fino ad adesso le loro voci sono rimaste inascoltate, e si chiede un incontro urgente.
La pubblichiamo qui integralmente:
“Ormai da tempo le voci, le richieste di incontri urgenti, le urla di queste Organizzazioni Sindacali, sono rimaste, e sono ancora oggi, inascoltate.
Ci sono questioni urgentissime, relative all’organizzazione del lavoro che, benchè più volte rappresentate per iscritto, a voce, formalmente ed informalmente sono rimaste, e ancora lo sono, senza soluzione.
Molto sinceramente, Sig. Provveditore, queste Organizzazioni Sindacali, pur comprendendo l’attuale situazione relativa ai Direttori di Istituto Penitenziario in Regione e dei Funzionari del Corpo, non possono e non vogliono più tacere ed attendere perché ne va dello stato psicofisico del personale che giornalmente espleta, con immenso spirito di sacrificio, il proprio servizio.”
[metaslider id=”187330″]
“A titolo di esempio – proseguono – la informiamo che ci sono interpelli per posti di servizio di vitale importanza banditi e la cui procedura è rimasta poi inconclusa – incompiuta.
Non accettiamo più sentirci dire “Non c’è il direttore, non c’è il direttore titolare seppur in missione”……. no!!!!!! Non lo accettiamo più……… perché questa è la scusa che viene campata avanti a convenienza…….. perché per contro poi ci risulta che qualcuno, per altre questioni benchè non di propria competenza, abbia adottato provvedimenti anche in violazione agli ancora vigenti accordi locali.
Diverse sono le questioni di cui vogliamo parlare e trovare soluzione prima tra tutte l’organico dei Preposti alla Sicurezza Istituto che, ricordiamo, sono le figure di riferimento quando non vi è la presenza degli UPG anche nel turno notturno e per i quali, appunto, la procedura di interpello è rimasta li………. incompleta ………………………… in attesa di cosa non si sa, lasciando nella completa disorganizzazione e difficoltà questo peculiare servizio.
Sig. Provveditore, cogliamo l’occasione anche per protestare energicamente circa le inaccettabili condizioni di lavoro in cui tutto il personale dell’Istituto, noi compresi, è stato e siamo ancora obbligati a prestare il nostro servizio causa malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento: abbiamo preso atto delle risposte che la S.V. ha già partecipato alle Organizzazioni Sindacali che singolarmente l’avevano già interessata sull’argomento e ci permettiamo di non condividere tali spiegazioni ed evidenziare che, l’assegnazione di fondi (pochi o tanti che essi siano) per interventi sull’impianto di riscaldamento, a novembre e/o dicembre ci è parso e ci pare un intervento a dir poco tardivo.”
[metaslider id=”653528″]
“Chi Le scrive sa, e non per sentito dire, – conclude la missiva – che sono almeno 3/4 anni che l’impianto generale di riscaldamento (ormai datato) sistematicamente, alla sua accensione ad ottobre, ha problemi; e sul punto vorremmo poter dire la nostra circa la mancanza corretta, puntuale e competente
programmazione degli interventi di manutenzione; il personale, oltre a lavorare letteralmente all’addiaccio con immenso spirito di sacrificio scrupolo e zelo è riuscito fino ad oggi anche a gestire e contenere le più che mai giustificate lamentele dei detenuti che solo grazie alla costante calda opera di persuasione della polizia penitenziaria, non sono sfociate (ma nulla si può escludere) in manifestazioni di protesta a cui non si potrebbe dar torto.
Vogliamo ricordare che Ivrea non è alle Maldive: qui gli inverni sono sempre stati rigidi. Il carcere è un luogo frequentato da svariate Autorità: ne va dell’immagine dell’Amministrazione stessa e del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Un istituto penitenziario, non può e non deve essere gestito solo con le carte via mail: ci Permettiamo di scriverle direttamente perché a quanto ci risulta le nostre precedenti richieste, note, Segnalazioni, lamentele sono li…. Giacenti……. Forse sulla scrivania del Direttore ormai da ottobre…… nell’attesa che ci sia un Direttore………in un ufficio vacante! così come sono rimaste inevase le richieste del personale che da mesi attende risposte. Mesi e mesi che attendiamo una convocazione, un segno dalla Direzione …….. più volte sollecitato per discutere di necessari ed urgenti correttivi all’assetto organizzativo dell’Istituto, del PIL, ora anche del protocollo Quadro COVID-19 nel cui testo, sia di quello DAP che in quello Regionale, si invita a promuovere confronti con le parti sindacali. Certi del Suo personale competente intervento ed interessamento alla questione di Ivrea, la preghiamo di convocare con urgenza i nostri rappresentati Regionali, a cui la presente è diretta per doverosa notizia e conoscenza, affinchè possano esplicitarle nel dettaglio il nostro pensiero su quanto si debba fare non prima di averle compiutamente illustrato la situazione attuale.”
[metaslider id=”653523″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.