giovedì 24 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Chiusa con successo la Festa Patronale

Quattro giorni di festa; soddisfatta l'Amministrazione comunale

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Un fine settimana caratterizzato dal bel tempo ha fatto da giusta cornice ai Festeggiamenti patronali a San Francesco al Campo.

[metaslider id=”187330″]

La grande kermesse ha preso il via giovedì 26 con l’apertura dello stand gastronomico e il torneo del calcio balilla umano. Venerdì 27 oltre al tradizionale stand gastronomico, alle 20 ha preso il via la sfida l’albero di cuccagna , gara valevole per il Palio delle Borgate . Seguito da una serata musicale con musica anni 60/70/80, che ha rallegrato il numeroso pubblico presente.

Sabato 28 il nutrito programma ha preso il via alle 14 con la gara di MTB riservata ai ragazzi dai 5 ai 14 anni per proseguire in serata con le sfide di calcio balilla umano e la competizione di Tiro alla Fune. Domenica molto impegnativa e molto varia per le molteplici attrazioni previste per questa edizione. Come consuetudine vuole la tradizionale gara delle “ Reines delle valli di Lanzo “ con la pesa delle bovine che nel primo pomeriggio hanno dato vita al XXII° confronto “ Reines delle valli di Lanzo”. Alle 17 la sfilata del gruppo musicale Sole e Luna in abiti storici ha fatto da giusta cornice alla gara della Corsa dei Balot valevole per il Palio dei Borghi sanfranceschesi.

[metaslider id=”187333″]

Nella mattinata di domenica la Santa Messa e la processione del Santo Patrono San Francesco D’Assisi con la partecipazione del priore Pierluigi Bartelloni accompagnato con maestria dalle note della Filarmonica “ La Vittoriosa “ di San Francesco al Campo. Alle 12 il tradizionale aperitivo offerto dalla partita dei 12 Apostoli ha accompagnato il numeroso pubblico presente a questo importante avvenimento. Grande chiusura lunedì 30 settembre con le premiazioni del Palio dei Borghi durante la cena di chiusura. La classifica finale vede: 1) Borgata Madonna 99 Punti; 2) San Girolamo 82 Punti; 3) San Giacomo 81 Punti; 4) Borgata Gamberi 71 Punti; 5) Capoluogo 70 Punti; 6) San Lorenzo 67 Punti.

A tracciare un bilancio della kermesse è il Sindaco Diego Coriasco: “E’ stata una festa molto bella e ringrazio tutti coloro che in questi giorni hanno voluto essere con noi a festeggiare questa ricorrenza. Il Comune non potrebbe organizzare queste feste se al suo fianco non avesse un grande supporto dato dalla nostra Pro Loco a cui va il nostro grazie per aver allestito questa festa. Un sentito ringraziamento va alla nostra Filarmonica “ La Vittoriosa “ e alla sua Presidente Monica Ballesio per grande apporto musicale che in questa giornata di festa ha dato per tutti noi.

[metaslider id=”187327″]

In chiusura ringrazio tutti gli uffici comunali che hanno dato un grande apporto per questa realizzazione della festa patronale. Che dire di più grazie a tutti e arrivederci al 2020 per una patronale ancor più ricca e coinvolgente per tutti “.

Per chiudere degnamente questa edizione nella serata di lunedì 30 settembre il coro LaudArmonia ha portato in scena un bellissimo concerto corale dedicato a Suor Fedele e Padre Giacomo.

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img