COSTIGLIOLE D’ASTI – Due artiste dell’ Associazione Costigliole Cultura, Alessandra Mighetto e Nadia Presotto, partecipano alla V Biennale Internazionale di Grafica di Kazan (Russia) che inaugura il 12 settembre presso il Museo di Stato della Repubblica del Tatarstan, all’ interno del Cremlino di Kazan. La rassegna è patrocinata dal Ministero della Cultura della Repubblica del Tatarstan, dall’ Accademia d’ Arte del Dipartimento della Regione del Volga, dal Museo delle Belle Arti della Repubblica del Tatarstan, dall’ Unione degli Artisti Russi della Repubblica del Tatarstan e dall’ Associazione artistica “Kazan Graphcom”. Curatori il Presidente di Graphcom Alexander Artamonov e la critica d’ arte Olga Ulemnova.
[metaslider id=”187330″]
Le due artiste presentano incisioni realizzate a quattro mani, stampate da loro stesse con torchio manuale, su carta Hahnemuhle, presso la stamperia “ Keller Nebiolo Clizia”, ubicata nel Castello di Costigliole d’ Asti, titolate “Maschere”, realizzate a colori con la tecnica dell’ incisione su lastra e linoleum.
Alessandra Mighetto ha frequentato l’ Accademia Albertina di Belle Arti Albertina di Torino con indirizzo grafica d’ arte ed ha partecipato ad un corso di tecniche grafiche presso l’ Accademia di Belle Arti di Lods (Polonia), Ha esposto presso il Castello di Costigliole d’ Asti.
[metaslider id=”187333″]
Nadia Presotto, già presente in una mostra a Kazan lo scorso anno, ha partecipato a numerose rassegne espositive, in spazi pubblici e privati, non solo in Italia, proponendo, negli ultimi anni, acquerelli e incisioni. Ha partecipato a workshop internazionali e frequentato gli studi di affermati artisti.
La V biennale Internazionale di Grafica sarà visitabile fino al 20 novembre.
L’ Associazione Costigliole Cultura, nata nel 2012, presieduta dal prof. Filippo Romagnolo, si occupa di diffusione della cultura con particolare riferimento alla memoria del territorio; di organizzazione di manifestazioni culturali e scambi artistici nazionali e internazionali; gestisce biblioteca e spazi museali. Tra gli obiettivi la costituzione di una Fondazione per ricordare gli artisti costigliolesi Keller, Nebiolo e Clizia e la realizzazione della stamperia nei locali del Castello. Realizza inoltre percorsi turistici.
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.