TORINO / VOLLEY – Buon quarto posto per la compagine sabauda, profondamente rinnovata nel suo organico, alla kermesse nazionale disputatasi a Pontecagnano Faiano. Il responsabile del settore pallavolistico sabaudo, Valentino Hu: «Segnali positivi, squadra in crescita»
[metaslider id=”187330″]
Ai piedi del podio, ma va bene così: il quarto posto conseguito ai campionati italiani ASPMI di pallavolo dal Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Torino ha (quasi) il sapore della vittoria. Pur non portando in dote medaglie o trofei ai vigili sabaudi, infatti, il piazzamento riflette pienamente la crescita della squadra gialloblù in seguito al profondo rinnovamento subìto l’anno scorso e lascia intravedere la possibilità di agguantare soddisfazioni ancor più grandi nel prossimo futuro.
Alla kermesse nazionale, tenutasi a Pontecagnano Faiano, in Campania, hanno preso parte cinque compagini; oltre a Torino, erano presenti i gruppi sportivi delle polizie municipali di Venezia, Firenze, Riccione e Salerno. La competizione prevedeva la disputa di un girone unico all’italiana, con gare al meglio dei due set con vittoria a quota 21 punti. A imporsi è stata Venezia, già campione nel 2018, che ha avuto la meglio in volata su Firenze. Riccione, Torino e Salerno, invece, hanno dato vita ad un triangolare ulteriore per delineare le posizioni nella graduatoria finale.
Soddisfatto, al termine del torneo, Valentino Hu, responsabile del settore pallavolistico dei piemontesi: «Abbiamo fatto del nostro meglio, grazie anche all’aiuto di due nuovi innesti (Claudio Tisci, della polizia municipale di Buttigliera Alta, e Paola Guiffre, della polizia municipale di Avigliana), perfettamente integratisi con il resto del gruppo. Inoltre, Genova, che non è riuscita sfortunatamente ad assemblare la squadra in tempo per quest’appuntamento, ha concesso in prestito alla nostra città la collega, ottima palleggiatrice, Laura Ferraro, la quale ha saputo trovare da subito un’ottima intesa con le attaccanti e gli schiacciatori torinesi».
[metaslider id=”187333″]
E ancora: «La nostra compagine è in miglioramento a livello tecnico e il buon umore è il motto del gruppo, accompagnato da una buona dose di divertimento. Nel 2020, confidando nell’accesso di nuovi giovani atleti, considerate le 50 assunzioni registrate di recente nel nostro Corpo, Torino non potrà che tornare competitiva e presentarsi ai nastri di partenza più agguerrita che mai».
Archiviata la trasferta in landa salernitana, è tempo di ringraziamenti: «Desideriamo – conclude Hu – dire “grazie” a tutte le autorità intervenute e appartenenti alla città di Pontecagnano Faiano e all’ASPMI, senza dimenticare il Comitato Organizzatore e tutti i colleghi che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Ringraziamo sentitamente anche la nostra amministrazione (Comando e città di Torino) per la consueta disponibilità e la costante collaborazione concesse al Gruppo Sportivo, così come nel caso delle amministrazioni di appartenenza dei colleghi esterni (Genova, Buttigliera Alta e Avigliana). Da parte mia, grazie ancora alla squadra (Mauro Buttolo, Emilio Pascale, Cinzia De Rosa, Roraima Pennazio ed Emanuela Milano), agli esterni che hanno giocato con noi (Laura Ferraro, Paola Guiffre e Claudio Tisci) e a Roberto Bellone, accompagnatore e tifoso».
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.