CIRIÈ – Il Partito Democratico organizza un incontro su commercio e trasporti.
L’iniziativa è stata presentata giovedì 22 novembre nella sede di via Matteotti, a fianco della Società Operaia. Annuncia Giuseppe Lozito, coordinatore del circolo di Ciriè, San Carlo, Robassomero e Fiano: “Sergio Chiamparino sarà nostro ospite mercoledì 5 dicembre. Il presidente della Regione verrà sensibilizzato sulle problematiche riguardanti due settori ritenuti cruciali sul nostro territorio”.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Il dibattito si intitola “Come cresce (o muore) un territorio”. Il ritrovo è alle 21 al centro socio-culturale di corso Nazioni Unite. Il moderatore sarà Andrea Trovato. L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere le idee del territorio per ricomporle in un quadro composito. Ha affermato Lozito: “Vogliamo combattere il “campanilismo cattivo”. Non ci si deve chiudere in ciò che si è sempre fatto, ma raccogliere le istanze di un territorio di 100 mila abitanti per andare in un’unica direzione”.
Davide Arminio del Pd di Nole è entrato nel cuore degli argomenti che saranno affrontati: “ Commercio e trasporti sono due argomenti che sono comparsi più volte nel dibattito politico. Riteniamo che siano due temi collegati. Le attività economiche esistenti e future possono richiedere sistemi di mobilità diversi. Se i trasporti pubblici non sono efficienti è tutto il territorio a farne le spese”. Ha aggiunto Lozito: “Intendiamo rilanciare l’asse ferroviario Torino-Ceres. La frequenza dei treni da Ciriè deve essere pari a quella metropolitana. Solo così si potrà aumentare l’utenza. Al momento i passaggi dei treni negli orari di punta ci tagliano fuori dal tessuto cittadino”.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Si conta molto sulla realizzazione del passante ferroviario per migliorare gli spostamenti dei pendolari. Verrà anche affrontato il collegamento dei pullman di linea con le località turistiche dell’alta valle. Il servizio non è efficiente nel fine settimana. Altro argomento centrale sarà il “Caselle Open Mall”. La mega-ville sarà realizzata nei pressi dell’aeroporto “Sandro Pertini” a Caselle. Si vuole impedire che diventi una diga tra le valli e la metropoli. Al contrario dovrà rappresentare un’occasione di rilancio dei centri commerciali naturali di Ciriè e San Maurizio.
[rev_slider alias=”librofiori”]
Al 5 dicembre sono stati, infatti, invitati il sindaco di Caselle Luca Baracco e i rappresentanti delle associazioni di categoria, quali Ascom e Confersercenti. È intervenuto l’ex sindaco di Nole Roberto Viano: “ Occorre valorizzare il territorio con iniziative. I percorsi ciclo-pedonali di Vela devono essere fruiti anche attraverso servizi di trasporto delle bici sui treni che provengono da Torino”. Un altro punto che verrà affrontato è la realizzazione di manifestazioni d’area come “Lunathica” in grado d’attrarre gente nel Ciriacese.
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.