martedì 29 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA / BIELLA – Roberto Farinella di Castellamonte, nominato Vescovo di Biella

Nato a Castellamonte, Farinella fa parte della Diocesi di Ivrea

IVREA / BIELLA – Sua Santità Papa Francesco ha nominato Vescovo di Biella il Reverendissimo Canonico Roberto Farinella, del clero diocesano di Ivrea.

L’annuncio ufficiale è stato dato pubblicamente oggi, venerdì 27 luglio, alle 12, in contemporanea con la pubblicazione del Bollettino della Santa Sede, nelle Chiese Cattedrali di Ivrea e di Biella, dai rispettivi Vescovi Mons. Edoardo Cerrato e Mons. Gabriele Mana alla presenza di numerosi invitati rappresentanti del clero locale, dell’associazionismo cattolico locale e dei fedeli.

[su_slider source=”media: 140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

Il Vescovo eletto di Biella ha rilasciato questa sua prima dichiarazione:

Accogliendo questa nuova chiamata, come un dono davvero inaspettato e frutto di una grazia speciale del Signore, conferitami per la benevola volontà di Sua Santità Papa Francesco, mi affido all’amore di Dio ed esprimo al Santo Padre la mia filiale obbedienza. Ora sono chiamato all’amata Chiesa di Biella, che diventa la mia nuova famiglia, alla quale ho già aperto il mio cuore!”.

Il Vescovo di Ivrea, Mons. Edoardo Cerrato, in occasione della nomina di don Roberto Farinella a Vescovo di Biella, si è espresso così:

Ho conosciuto don Roberto Farinella subito dopo la mia nomina a Vescovo di Ivrea ed ho avuto modo di apprezzarne fin da allora la ricca umanità, la fede schietta e fondata, la mitezza e la sapienza evangelica, la dedizione al ministero, la fedeltà alla Chiesa: non mi sorprende che sia stato scelto per l’Episcopato. Posso aggiungere che grande è la mia gioia di averlo confratello tra i Successori degli Apostoli”.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

Il Vescovo di Biella, Mons. Gabriele Mana, che da oggi fino al giorno dell’ingresso canonico del nuovo Vescovo Roberto, sarà Amministratore Apostolico della Diocesi di Biella, durante l’annuncio in Cattedrale ha detto ai presenti:

Facciamo in modo che il nuovo Vescovo si senta abbracciato dal desiderio di camminare con lui, sotto la sua guida, dalla nostra preghiera incessante per il suo ministero, e dall’affetto profondo e docile di tutti. Sento ancora il bisogno di ringraziare il Vescovo eletto per la sua disponibilità a venire a Biella, e sono sicuro che si troverà bene come in famiglia; inoltre di ringraziare il caro Vescovo Edoardo e tutta la diocesi di Ivrea: è una privazione, ma soprattutto un dono”.

Le congratulazioni al nuovo Vescovo arrivano anche dal Sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza: «Posso esprimere a nome mio e della città le migliori felicitazioni per la meritata ordinazione episcopale. Che il Signore guidi il Suo cammino e lo benedica.»

[rev_slider alias=”urb”]

 

ROBERTO FARINELLA

E’ nato il 24 maggio 1968 a Castellamonte (To), in Diocesi di Ivrea. Dopo aver conseguito il diploma all’Istituto Tecnico Commerciale per Ragionieri di Cuorgnè, è stato alunno del Seminario diocesano eporediese dal 1°ottobre 1987 fino al 30 settembre 1993, seguendo gli studi teologici presso la Federazione degli Istituti Religiosi (F.I.S.T.), con sede presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo) di Torino.

Dal 1° ottobre 1993 al 30 giugno 1996 è stato studente all’Almo Collegio Capranica a Roma dove ha conseguito la Licenza in Diritto Canonico alla Pontificia Università Gregoriana e una Specializzazione in Giurisprudenza matrimoniale.

E’ stato ordinato sacerdote il 24 settembre 1994 nella chiesa parrocchiale di Castellamonte dal Vescovo di Ivrea, Mons. Luigi Bettazzi.

Ha svolto il suo ministero sacerdotale e la sua attività pastorale in qualità di:

Vicerettore del Seminario diocesano dal 22 settembre 1996 e contemporaneamente, dal 1° ottobre 1996, Incaricato per la Pastorale Giovanile diocesana fino al 30 giugno 2001. 

Amministratore parrocchiale di San Giovanni Canavese dal 15 dicembre 1998 al 1° giugno 2001.

Vicedirettore del Settimanale “Il Risveglio Popolare” dal 1° agosto 2004 al 31 agosto 2006. 

Rettore del Seminario diocesano dal 1° luglio 2001 fino al 5 luglio 2018.

Direttore Responsabile del Settimanale “Il Risveglio Popolare” dal 1° settembre 2006 al 27 agosto 2017. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti nell’elenco dei Pubblicisti dal 24 gennaio 2005.

Membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale, del Consiglio Pastorale Diocesano e della Commissione per la Formazione Permanente del Clero; Difensore del Vincolo e successivamente Giudice Regionale presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Piemontese con sede a Torino, Difensore del Vincolo presso il Tribunale diocesano, Canonico del Capitolo della Cattedrale dal 19 maggio 2002, con l’incarico di Animatore, Segretario e Vicepresidente.

Vicario episcopale per la Vita Consacrata, le vocazioni al Sacerdozio e al Diaconato Permanente dal 1° ottobre 2010.

Parroco della Cattedrale dal 27 luglio 2014. Cancelliere Vescovile dal 1° giugno 2018.

 

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img