VENARIA REALE – Ha preso il via con la pubblica cerimonia di Investitura presso la sala consigliare del Comune di Venaria , il 40° Real Carnevale venariese, dove il primo cittadino Roberto Falcone ha consegnato le chiavi della Città al Lucio d’la Venaria e alla Castellana, impersonati dai cittadini Giuseppe Zampieri e Carla Tesio.
[su_slider source=”media: 125676,140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Cerimonia che dà il via ufficiale al tradizionale Carnevale Venariese che coinvolgerà un turbinio di maschere. Domenica 11 Febbraio l’appuntamento è alle 14,00 in piazza De Gasperi con il ritrovo dei gruppi e la sfilata con il Lucio d’la Venaria e la Castellana che distribuiranno caramelle a tutti i bambini, con a seguito il corteo della cittadinanza in costume che sfilerà lungo viale Buridani e via Andrea Mensa per raggiungere alle 17 piazza dell’Annunziata, fulcro dell’iniziativa, per lo spettacolo finale dei gruppi organizzati, che si esibiranno in varie attrazioni.
[su_slider source=”media: 141879,139264,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Al termine si terrà la consueta distribuzione della cioccolata calda e bugie ai bambini calda a cura del Comitato per il Carnevale, la parata in maschera con i figuranti e tanta musica, il trucca bimbi, i palloncini, le stelle filanti e i coriandoli, trampolieri itineranti e le festose e ricercate maschere dei partecipanti.
La manifestazione è organizzata dalla Città di Venaria Reale e il Comitato per il Carnevale in collaborazione con le Associazioni Pro Loco Altessano Venaria Reale, Corpo musicale Giuseppe Verdi.
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Il Carnevale è da tradizione un’occasione di rinnovamento, allegria e buon auspicio. Desideriamo creare un momento di condivisione e di gioia per i piccoli e i grandi, affinché il borgo storico diventi per qualche giorno scenografia naturale per un’allegra sfilata carnascialesca ed occasione di serena relazione tra le persone, con giochi e…scherzi, conditi da tante bugie e dalla ormai tradizionale cioccolata calda”. Questo l’auspicio dell’assessore alla Cultura, Antonella d’Afflitto. Prima della parata, alle 12,30 in piazza Martiri della Libertà, al costo di 7 euro si potrà gustare una gran polentata.
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.