mercoledì 30 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ – “Io, piccolo cittadino”, il manuale di educazione civica per gli alunni delle elementari

CUORGNÈ – Presentato nel pomeriggio di lunedì 23 ottobre, presso l’Istituto scolastico Aldo Peno, il quaderno operativo “Io, piccolo cittadino”, realizzato dall’associazione Enzo D’Alessandro Onlus con il patrocinio dei Comuni di Cuorgnè, Pertusio, Prascorsano, San Colombano Belmonte e Valperga.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Scopo dell’iniziativa è quello di fornire a studenti ed insegnanti un ulteriore strumento didattico che metta a disposizione tutte quelle nozioni di educazione civica indispensabili per diventare cittadini informati e consapevoli. Del resto come ha illustrato il dirigente scolastico Stefania Prazzoli nell’omaggiare il progetto: “La scuola deve istruire e fornire competenze agli studenti, ma il primo obiettivo dal quale non può prescindere è quello di contribuire alla crescita e alla formazione di cittadini coscienti”.

A realizzare materialmente il quaderno operativo l’associazione Enzo D’Alessandro Onlus, guidata da Carmela Ciuro coadiuvata dalla figlia Laura D’Alessandro, grazie anche al fondamentale contributo delle insegnanti Carla Cortese e Germana Regis: “L’idea nasce sulla scia di precedenti progetti che abbiamo deciso di condensare e rendere più organici e completi all’interno di un unico sussidiario che è poi diventato il quaderno operativo “Io, piccolo cittadino”. Stampato in 500 copie distribuite inizialmente alle classi 3 e 4 del circolo didattico cuorgnatese (con la speranza di allargare in seguito la platea) il quaderno “Io piccolo cittadino” propone al suo interno, attraverso letture disegni e quiz da completare, tutta una serie di informazioni relative ad esempio a quali sono i diritti e i doveri di un cittadino, alla conoscenza della Costituzione e degli organi di stato che ci governano, indicazioni su come saper vivere in società rispettando gli altri e l’ambiente che ci circonda.

[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il progetto ha ricevuto il plauso del consigliere delegato alla cultura di Cuorgnè Giovanna Cresto e del sindaco di Canischio Riccardo Rosa Cardinal: “Un buon punto di partenza per far riflettere i piccoli, ma non solo. Apprezzabile inoltre il fatto che nel quaderno si insista sul fatto che ad ogni diritto corrisponda un dovere, concetto che purtroppo talvolta si tende a dimenticare”.

[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img