lunedì 28 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BELMONTE – La Festa dei Bambini al Sacro Monte di Belmonte (FOTO e VIDEO)

BELMONTE – Gli allievi delle scuole dei Comuni di Prascorsano, Valperga e Cuorgnè sono saliti a Belmonte, oggi, 1° giugno,  per la FESTA DEI BAMBINI in programma dalle 9,30 alle 12,00.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il momento di festa conclude il percorso avviato a ottobre 2016 dal progetto “Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo” con la formazione per gli insegnanti, cui sono seguiti i laboratori di animazione teatrale, video, e artistici in generale nelle classi.

Il momento di festa conclude anche il percorso di formazione per ANIMATORI TEATRALI che ha preso il via a febbraio con la guida di Elisabetta Baro, attrice e animatrice di Teatro e Società. Quindici i partecipanti, con differenti formazione ed esperienze lavorative, che ogni settimana si sono incontrati a Cuorgnè acquisendo metodi e strumenti per l’animazione di attività di gruppo. Il 1 giugno sperimenteranno le competenze acquisite partecipando all’animazione teatrale della FESTA DEI BAMBINI che accoglierà a Belmonte circa 150 studenti.

«Durante l’anno scolastico i ragazzi hanno imparato tantissimo, sia attravrerso i laboratori condotti dagli inse- gnanti, sia incontrando esperti conoscitori di Belmonte con l’iniziativa “RACCONTAMI DI BELMONTE”- spie- gano gli animatori di Teatro e Società – soprattutto hanno capito che ogni cosa, se condivisa e donata, si molti- plica. Per questo nel corso della festa ogni classe porterà in dono qualcosa agli altri: una canzone, un oggetto fatto e costruito da loro, un’azione teatrale o un video. Belmonte è il luogo migliore dove questo scambio e questo dono reciproco avvenga perché il Sacro Monte è riconosciuto da tutti come patrimonio dell’Umanità, spazio di tutti e per tutti».

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Ma cosa potrebbe succedere se l’incontro e la manifestazione venissero disturbati e interrotti da qualcuno che vuole impedire tale scambio? Un oscuro personaggio vuole infatti evitare che le persone si incontrino e per far questo cerca di convincere tutti a dimenticare la propria storia al fine di dividere e isolare ogni individuo. Soltanto recuperando le memorie del luogo, è il messaggio che attraverso la festa si vuole trasmettere ai ragazzi, sarà possibile sconfiggere l’oblio e scongiurare che le persone possano dimenticarsi di un posto così importante e significativo.

Il progetto per le scuole

L’intervento per le scuole, proposto dal progetto “Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo”, è stato indivi- duato per consolidare il legame tra allievi delle scuole, loro famiglie e il patrimonio del Sacro Monte. Le iniziati- ve hanno preso il via il 20 ottobre, con ATTIVITA’ FORMATIVE PER GLI INSEGNATI della scuola dell’infanzia, primaria di primo e secondo grado.

Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo

L’azione, cui hanno partecipato 41 insegnati delle scuole di Cuorgè, Prascorsano e Valperga si è svolta con tre incontri introduttivi, il primo a cura dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti, gli altri due condotti da Maria Teresa Mignone, referente per gli aspetti pedagogici sulle proposte offerte alle scuole, e sei seminari su: animazione teatrale, video, fotografica, recitazione corale, manualità.

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Le attività formative sono state certificate con attestato dell’Associazione Teatro e Società e dell’Associazione Sistema Multiproposta, inserita nell’Albo degli Enti di formazione dal MIUR. La formazione ha sostenuto gli insegnanti nella guida di un percorso di conoscenza e rielaborazione dedicato al Sacro Monte di Belmonte, condotto attraverso attività e laboratori di animazione teatrale, video, e artistici in generale supportati anche da animatori professionisti, specializzati nei differenti ambiti espressivi.

La scuola primaria di primo grado è stata coinvolta, inoltre, in un’INDAGINE SULLA STORIA, LA CULTURA, LA CONOSCENZA E FREQUENTAZIONE DEL SACRO MONTE DI BELMONTE, condotta dagli allievi presso le loro famiglie tramite un questionario predisposto da Teatro e Società in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti.

L’indagine è stata arricchita dall’iniziativa “RACCONTAMI DI BELMONTE” che ha proposto otto incontri nelle scuole in collaborazione con esperti del territorio, per favorire l’incontro con la storia e la memoria, la cultura e la natura del Sacro Monte di Belmonte. Gli incontri hanno perso il via a metà marzo presso la Scuola Primaria di Prascorsano con l’intervento di Franco Ferro incentrato sulla figua di Adelaide di Savoia. L’incontro è stato proposto anche agli alunni della Scuola Primaria di Cuorgnè, che hanno approfondito anche altri aspetti di Belmonte: l’ambiente naturale, con Eleonora Bertolo guardiaparco della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Belmonte, la storia con Giovanni Bertotti del Corsac (Centro Ricerche e Studi Alto Canavese), mentre Rosa Barone, guida naturalistica dell’associazione Scoprinatura ha introdotto Belmonte attraerso una visita “per immagini”.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Le attività per le scuole si concludono giovedì 1 giugno 2017 con la FESTA DEI BAMBINI al Sacro Monte di Belmonte, condotta e animata da attori, artisti e animatori di Teatro e Società.

Si sta concludendo in questi giorni anche il LABORATORIO DI PRODUZIONE VIDEO che Franco Carapelle di Teatro e Società ha condotto con un gruppo di studenti del Liceo Faccio di Castellamonte, per la creazione di un elaborato dedicato al Sacro Monte di Belmonte e che sarà presentato per la fine dell’anno scolastico a tutti gli allievi della scuola.

GUARDA IL VIDEO

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img