LOMBARDORE – Favorire lo sport e gli scambi fra i ragazzi europei. È l’obiettivo “Youth&sport in country&remote EU” (“Giovani e sport nelle zone remote dell’Europa”) finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Erasmus Sport.
Un programma che a Lombardore e ai suoi partner, Rauna e Vecpiebalga in Lettonia, Akademika in Bulgaria e Sant Just Desveru in Spagna, ha portato un finanziamento di 60mila euro per favorire proprio lo sport e lo scambio tra questi paesi nel corso del 2017/2018.
Il presente incontro, organizzato con i partner stranieri, le associazioni e i Comuni partecipanti, ha lo scopo di presentare il programma di interscambio. Lombardore ha già creato il suo Sport Team, e nell’occasione proporrà il programma delle iniziative per i ragazzi dai 6 ai 18 anni che coinvolgono anche la scuola primaria di Lombardore e secondaria di primo grado di San Benigno Canavese, con il patrocinio della Regione Piemonte.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Lombardore ha risposto ad un bando emanato dall’unione Europea nel 2016. I progetti provenienti da tutta Europa sono stati 350: ne sono stati finanziati solo 119. Quello di Lombardore è stato particolarmente apprezzato tanto da diventare Comune capofila con la possibilità di scegliersi i partner più confacenti alle sue dimensioni e alle sue finalità. Il 1° febbraio tutte le città partecipanti si sono poi ritrovate a Bruxelles per presentare il loro progetto Diego Maria Bili, sindaco di Lombardore: «Sono molto soddisfatto. Questo è il coronamento di un lavoro partito un anno e mezzo fa. Non è stato così semplice ottenere il finanziamento diretto europeo, ma evidentemente il valore del nostro progetto ha convinto la commissione che ci ha premiati e scelti come unico Comune piemontese. Un ringraziamento particolare va agli assessori regionali Gianna Pentenero e Giovanni Maria Ferraris, che hanno attivamente collaborato con il Comune».
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Programma
Giovedì 11 maggio 2017
Ore 14.30: arrivo di tutti i partecipanti a Lombardore
Ore 15.30: incontro con l’Amministrazione di Lombardore e lo Sport Team.
Venerdì 12 maggio 2017
Ore 9: incontro presso il Comune di Lombardore
Ore 9.30: workshop
Ore 15: visita a Palazzo Lascaris, a Torino, sede del Consiglio regionale del Piemonte
Sabato 13 maggio 2017
Ore 9: incontro presso il Comune di Lombardore
Ore 9.30: coordinamento lavori
Ore 11.30: conferenza stampa (piazza Don Lanterno – locale sottoscuola)
Nel pomeriggio: visita a Torino e, alle 18.20, visita al Museo del Cinema.
Intervengono i rappresentanti di tutti gli enti coinvolti.
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.