martedì 15 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Scoperta evasione fiscale milionaria: 79 autisti “delocalizzati” in societa’ romene

Un’evasione fiscale di oltre trenta milioni di euro

TORINO – Un evasione fiscale di 30 milioni di euro. Questo è quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Torino che, al temine di una lunga indagine nei confronti di una società di autotrasporti piemontese che per due anni non aveva presentato le prescritte dichiarazioni dei redditi, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria l’attuale amministratore della società e altre due persone coinvolte nella vicenda.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

L’attenzione dei Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Torino, che hanno condotto le investigazioni, è subito ricaduta sui rapporti che la società aveva con due società romene alle quali risultavano essere commissionati i servizi di trasporto. Fin da subito, infatti, sono emersi stretti contatti tra le aziende coinvolte, che parevano andare ben oltre i normali scambi commerciali.

Non a caso, tra i soci e gli amministratori delle aziende estere figuravano un socio della società italiana nonché un lavoratore dipendente di quest’ultima e suoi familiari.

Gli accertamenti svolti hanno dimostrato che sia gli autisti sia i camion delle imprese estere erano, in realtà, impiegati direttamente dall’autotrasportatore piemontese. In tal modo quest’ultimo si garantiva l’accesso a regimi fiscali e previdenziali più vantaggiosi di quelli nazionali, quali sono quelli romeni, col risultato di potersi collocare sul mercato a prezzi notevolmente inferiori rispetto ai concorrenti italiani operatori del settore.

Per celare la reale natura delle prestazioni i responsabili hanno emesso false fatture e altre ne hanno annotate in contabilità, così come hanno prodotto falsi contratti di locazione degli automezzi.

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Gli elementi raccolti dai Finanzieri, condivisi anche dai riscontri eseguiti dal personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Torino che ha interessato l’omologo organo rumeno nell’ambito di una cooperazione internazionale, hanno consentito di ricondurre a “unicità d’impresa” l’attività delle società romene con quella piemontese attribuendo in capo a quest’ultima il rapporto di subordinazione di ben 79 lavoratori, solo formalmente dipendenti delle imprese estere; questo ha determinato la contestazione di un’evasione contributiva e assicurativa per circa 2 milioni di euro.

L’attuale amministratore della società è stato denunciato dalla Guardia di Finanza alla Procura della Repubblica per diversi reati, quali la dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, l’omessa presentazione della dichiarazione e l’omesso versamento dell’IVA, a fronte degli ingenti importi non incassati dall’Erario. Ora rischia fino a 6 anni di carcere.

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img