RIVAROLO CANAVESE – Sabato 10 e domenica 11 settembre, al Parco del Castello Malgrà, si terrà “Sport al Parco”, organizzato dall’Associazione Amici del Castello Malgrà e da ObiettivoNews con il patrocinio degli Assessorati allo Sport e alla Cultura.
Un evento ad ingresso libero, e senza scopo di lucro, ideato per valorizzare le Associazioni Sportive del territorio proprio durante la Settimana Europea dello Sport.
Si partirà sabato 10 settembre alle 20 con la presentazione delle squadre a cura del Rivarolo Canavese Volley, a cui seguirà la consegna, da parte del Comune di Rivarolo Canavese, dei riconoscimenti per meriti sportivi per i risultati conseguiti dagli atleti di Rem Bu Kan Rivarolo, Ice Fire e Rivarolo Canavese Volley. A seguire si potrà ballare con la musica anni ’70/’80/’90 di Micky B. (Michele Biscardi), di ritorno in città dopo anni di assenza.
Domenica 11 settembre, la manifestazione sarà concentrata sulle Associazioni Sportive. A partire dalle 10 (fino alle 19), nel parco, saranno presenti: Rivarolo Canavese Volley, Durbano Gas Energy, Nordic Wlaking Andrate, Arcieri di Monte Soglio, Rem Bu Kan Rivarolo, Sub Explorer, Libertas Sincro, Agesci Socut, Palestra Chinesibis, Vopiano Rugby, Valli del Canavese Trial Team, Salvamento Rivarolo, Dog Island e Accademia Yoga Himalaya. Le Associazioni si prodigheranno in dimostrazioni e adulti e bambini potranno provare gratuitamente i diversi sport.
Verranno allestiti campi da volley, rugby e calcetto. Non mancheranno dimostrazioni di prevenzione con Agenzia Damasio Istruttore BLSD Accreditato dalla Regione Piemonte e il banchetto de Le Vibrisse, il gattile di Rivarolo Canavese.
Inoltre, per i bambini, l’Associazione Vecchi Pompieri 1912 organizza per tutta la giornata, un’edizione straordinaria di Pompieropoli al Parco.
Ma non finisce qua. La kermesse terminerà con il concerto dei Radiofreccia, Tribute band ufficiale di Luciano Ligabue.
Per tutte e due le giornate, sarà presente, come punto ristoro, il forno a legna di ‘A Pizza (con diverse specialità di pizze, tra cui quella all’amatriciana), e la birra spillata dal gruppo AIB di Prascorsano. Sarà inoltre aperto il bar del Centro Villa San Giuseppe.
L’evento verrà realizzato anche al supporto fisico della Protezione Civile La Fenice (con generatore e torre faro) e con il Service di Nightlife.
Si ringrazia anche Gustosando di Fabrizio Bernardone e Giacomo Scafidi di Cuorgnè, l’Associazione Ginestrese di Rivarolo Canavese e la Parrocchia per l’aiuto prestato.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.