NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 25 gennaio 2016 – in flash
COSENZA – BLOCCATO UN GIOVANE PER REATI TERRORISTICI
Ordinanza di custodia cautelare eseguita dagli uomini della Digos di Cosenza nei confronti di un 25enne marocchino residente a Luzzi. L’operazione è coordinata dal Servizio centrale Antiterrorismo. La Polizia, che indagava su di lui dal luglio scorso, lo hanno bloccato all’alba. Il marocchino è indagato per i reati previsti dalla nuova legge antiterrorismo in vigore da aprile 2015 ed in particolare gli viene contestato l’articolo 270 quinques del codice penale.
TUNISIA – SPARI TRA TERRORISTI ALGERINI E POLIZIA DI FRONTIERA
Scambio di colpi di arma da fuoco tra un gruppo di terroristi provenienti dall’Algeria ed alcuni agenti della polizia di frontiera e della Guardia nazionale tunisine sul confine algerino. Lo ha reso noto la direzione generale della Guardia nazionale, precisando che i terroristi hanno tentato di attaccare una pattuglia di perlustrazione, ma gli uomini della guardia nazionale tunisina hanno prontamente risposto al fuoco costringendo i terroristi alla fuga.
STATI UNITI – ATTERRAGGIO DI EMERGENZA PER UN BOEING 767
Paura su un volo della compagnia American Airlines partito da Miami, in Florida, e diretto a Milano. L’aereo e’ stato costretto ad un atterraggio di emergenza in Canada a causa di una forte turbolenza. Secondo le prime notizie sarebbero rimaste ferite sette persone: tre membri dell’equipaggio e quattro passeggeri. L’aereo e’ un Boeing 767 e trasportava 192 passeggeri e 11 membri dell’equipaggio.
COSENZA -BRACCIANTI SFRUTTATI AD UN EURO L’ORA
Braccianti agricoli sfruttati per 1 euro all’ora nella raccolta degli agrumi. E’ quanto hanno scoperto i militari della Guardia di finanza di Sibari nel corso di controlli per contrastare il fenomeno del caporalato. I finanzieri hanno denunciato 6 persone, di cui quattro italiani, un bulgaro ed un pakistano, per sfruttamento del lavoro ed intermediazione illecita, attuati mediante minaccia, violenza ed intimidazione. Nel corso dei controlli è emerso che i braccianti agricoli, sia italiani che stranieri, venivano impiegati nei campi, per la raccolta degli agrumi, per più di 10 ore al giorno ricevendo un corrispettivo di 1 euro all’ora, senza effettuare alcuna pausa e soprattutto senza riceve alimenti.
IMMIGRAZIONE – SEI PAESI CON CONTROLLI DI FRONTIERA
Sei dei Paesi Schengen hanno attualmente in corso i controlli alle frontiere interne: Danimarca, Francia, Germania, Austria, Norvegia e Svezia. Parigi lo ha fatto a seguito degli attacchi terroristici, gli altri cinque Stati per far fronte al flusso eccezionale di migranti. Non sono mancate le reazioni politiche. Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, si dice contrario a passi indietro su Schengen. Per Emma Bonino è una “follia lo stop alla libera circolazione, perché “l’integrazione è l’unica via”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.