CALUSO – Si è concluso sabato 9 maggio, presso l’I.I.S. Martinetti di Caluso, il ricco calendario di iniziative per il 70° Anniversario della Liberazione, che ha coinvolto centinaia di studenti della scuola.
Attraverso la visione di spettacoli teatrali (“Bruno Neri, calciatore partigiano” del Faber Theater; “Restiamo umani…” a cura dell’ANPI ), Reading delle pagine di un diario partigiano (“Eravamo partigiani”di Raimondo Luraghi) e Docu-film (sulla Shoah), oltre a uscite didattiche (a Desenzano e Sirmione, sui luoghi della Repubblica Sociale Italiana) e viaggi d’istruzione (a Mauthausen, Risiera di San Sabba..), gli alunni hanno potuto analizzare con profondità e ricchezza di punti di vista il drammatico periodo della 2° Guerra mondiale.
Sabato, a conclusione delle iniziative, l’incontro con storici specializzati sulla Resistenza (dott. Aimino e Avondo) e con un efficace testimone, il partigiano Cesare Alvazzi Del Frate, che ha intrattenuto gli studenti con il racconto delle sue sofferte esperienze di lotta, compiute nelle valli torinesi.
Un programma, quindi, degno della scuola che porta il nome di Piero Martinetti, uno dei pochi docenti universitari che osò opporsi al Fascismo.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.