IVREA – È stata inaugurata ieri, giovedì 20 novembre, la nuova Area di Degenza Chirurgica multispecialistica del secondo piano del blocco A dell’Ospedale di Ivrea.
L’intero reparto è stato rifatto completamente. «Risaliva agli anni cinquanta – spiega Flavio Boraso, Direttore Generale Asl To4 – quindi abbiamo dovuto smantellare completamente tutto e ricostruirlo, e siamo riusciti a farlo con fondi nostri e nei tempi previsti.»
La nuova Area di Degenza Chirurgica multispecialistica è dotata di 36 posti letto, di cui 21 dedicati alla Chirurgia Generale, otto all’Urologia, cinque alla Ginecologia, uno all’Otorinolaringoiatria e 1 all’Oculistica. Ma si tratta di una suddivisione “fluttuante” tra le specialità, che risponde al principio dei “vasi comunicanti”: pur mantenendo complessivamente lo stesso numero di posti letto, la specialità che in un dato momento ne necessita di più di quelli formalmente dedicati, utilizzerà anche parte di quelli di un’altra specialità che, nello stesso momento, ha esigenze di posti letto inferiori a quelli assegnati. Gli obiettivi principali, infatti, sono quelli di mettere al centro del processo di cura non la patologia, ma la persona assistita, e di assicurare la massima occupazione dei posti letto.
Gli ambienti, infatti, sono gradevoli e accoglienti, luminosi e colorati. Tutte le camere sono doppie o singole con annesso il bagno dotato di doccia. Tutto il piano è dotato di condizionamento per il caldo e per il freddo. Tre stanze sono dotate di letti elettrici e, se necessario, di monitor per la rilevazione dei parametri vitali. All’interno del reparto, come già avveniva precedentemente, un’area è stata riservata al Servizio di Endoscopia, ma in uno spazio più razionale e più organizzato rispetto a prima.
«Peraltro, – prosegue Boraso – l’Area di Degenza Chirurgica dell’Ospedale di Ivrea rappresenta un “nodo” importante del Dipartimento chirurgico di Ivrea-Cuorgnè, organizzato per livelli di intensità di assistenza. Si tratta di un modello organizzativo innovativo in ambito chirurgico, rivolto a garantire cure appropriate alla complessità della patologia trattata e ai bisogni della persona malata.» Nell’Area di Degenza Chirurgica multispecialistica del secondo piano del nosocomio eporediese, infatti, ha sede il livello a medio-alta intensità di assistenza (per persone affette da patologie chirurgiche complesse, per ricoveri urgenti) delle specialità di Chirurgia Generale, di Urologia, di Ginecologia, di Otorinolaringoiatria e di Oculistica. Per le stesse specialità, il livello a medio-bassa intensità di assistenza (day hospital e week surgery, intendendo con quest’ultimo termine la degenza a ciclo breve dal lunedì al venerdì) è ubicato al secondo piano sotto del blocco B dell’Ospedale di Ivrea e al secondo piano del Presidio di Cuorgnè.
Per poter effettuare i lavori, l’Area di Degenza Chirurgica, nel marzo 2013, era stata temporaneamente trasferita al quinto piano dell’Ospedale nei locali appena ultimati dell’Ostetricia e Ginecologia e della Neonatologia. Lavori, questi ultimi, che era stato possibile svolgere in seguito allo spostamento temporaneo della degenza di Ginecologia e del Punto Nascita presso l’Ospedale di Cuorgnè, a partire dal 18 luglio 2011.
Il cronoprogramma dei lavori dell’Area di Degenza Chirurgica del nosocomio eporediese è stato rispettato. Da marzo a giugno 2013 sono stati effettuati gli interventi di demolizione delle pareti interne e dei pavimenti, che hanno avuto un costo complessivo di circa 75 mila euro. Contemporaneamente si è proceduto allo svolgimento della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione vera e propria, che sono iniziati nel novembre 2013, sono terminati nello scorso mese di ottobre e hanno comportato una spesa complessiva di circa 1 milione e 600 mila euro.
GUARDA IL SERVIZIO
GUARDA LA PHOTOGALLERY
[Best_Wordpress_Gallery id=”17″ gal_title=”IVREA INAUGURAZIONE CHIRURGIA”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.