sabato 5 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ORIO – Valerio Grosso Presidente dell’Unione della Morena Frontale Canavesana

ORIO – Nella serata di giovedì 26 febbraio a partire dalle ore 21 si è tenuto presso la sala consigliare di Orio Canavese, il primo consiglio della neonata Unione della Morena Frontale Canavesana (che raggruppa i comuni di Orio Canavese, Candia Canavese, Montalenghe, Barone Canavese e Vische).

Il consiglio è stato aperto dai saluti del presidente del consiglio, ovvero il primo cittadino di Vische Federico Merlo, coadiuvato dal segretario comunale dello stesso, Sergio Maggio.

Prima dell’effettiva seduta il Sindaco Merlo ha spiegato sinteticamente la genesi dell’Unione, il lavoro svolto da lui e dai suoi colleghi amministratori negli anni passati, di come in sostanza si è arrivati alla creazione dell’Unione. Terminato l’appello dei quindici consiglieri presenti, tre rappresentanti per ognuno dei cinque paesi, si è proceduto all’ordine del giorno. In primis la convalida degli eletti, dove non sono state sollevate eccezioni per nessuno dei presenti e, quindi, la composizione del consiglio è risultata regolare e votata, di conseguenza, all’unanimità. Al secondo punto era l’elezione del presidente dell’Unione. Il sindaco Merlo ha proceduto a presentare la candidatura del primo cittadino di Montalenghe, Valerio Camillo Grosso, spiegando come la scelta sia ricaduta su questi in quanto il Sindaco da più tempo in carica e con la maggiore esperienza. Non è stato presentato nessun altro candidato, la votazione palese ha visto l’elezione di Grosso fatta all’unanimità dai consiglieri dell’Unione.

Il sindaco Grosso è diventato, quindi, primo Presidente dell’Unione tenendo un successivo discorso che qui si sintetizza: “Sono emozionato nel ricevere dal consiglio questo importante incarico e riconoscimento – ha dichiarato il primo cittadino montalenghese – la nascita dell’Unione rappresenta il frutto di un duro lavoro fatto da un anno a questa parte dai sindaci e da tutti gli amministratori dei nostri comuni. Abbiamo voluto trasformare un’imposizione, dettata dalla legge, in un’occasione per migliorare la gestione delle nostre comunità. Conoscendo le persone con le quali abbiamo finora lavorato sono fiducioso che l’Unione appena creata saprà essere gestita con la passione, l’impegno e la professionalità fin qui dimostrata da tutti. L’obbiettivo primario è ora rendere questo nuovo ente operativo sotto ogni aspetto. In questo processo vogliamo garantire fin da ora che il nostro scopo è quello di creare il minor disagio possibile nei cittadini, nell’immediato, e nel prossimo futuro grazie ad una razionalizzazione delle risorse, fornire un servizio migliore”.

Il neo eletto presidente ha infine comunicato i componenti della Giunta dell’Unione, i quattro sindaci dei restanti comuni ovvero Erika Ferragatta (Orio Canavese), Albertino Salzone (Candia Canavese), Alessio Bertinato (Barone Canavese) e Federico Merlo (Vische). Terminata la seduta gli amministratori hanno risposto alle domande del pubblico presente in sala e, poi, si è conclusa la serata con un piacevole rinfresco.

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img